Il Triage
I cittadini che giungono in Pronto Soccorso vengono accolti da un infermiere professionale esperto che effettua un selezione (Triage) assegnando un codice colore che esprime la gravità clinica e determina i tempi di accesso alla prestazioni diagostico-terapeutiche.
Questa organizzazione consente un rapidissimo trattamento dei casi più hgravi, I casi meno impegnativi vengono trattati successivamente.
Esito del Triage
![]() |
Rosso: rappresenta l’emergenza | |
![]() |
Arancione: rappresenta l’urgenza indifferibile | |
![]() |
Azzurro: rappresenta l’urgenza differibile | |
![]() |
Verde: rappresenta l’urgenza minore | |
![]() |
Bianco: rappresenta la patologia senza urgenza |
Il percorso febbre
Il Policlinico Umberto I ha attivato, nell’intento di separare completamente i pazienti COVID dagli altri pazienti nell’accesso al Pronto Soccorso, il percorso febbre in una struttura vicina ai reparti delle Malattie Infettive.
All’interno di questa struttura dedicata è presente un accesso di Pronto Soccorso, una TAC esclusivamente dedicata ai pazienti Covid e 14 posti letto di osservazione breve monitorizzati.
Emergenza Covid-19Ufficio Accoglienza
Tel: 0649977025 – 0649977027
DAI Emergenza e Accettazione, aree critiche e trauma
Direttore Prof. Francesco Pugliese
Accesso: viale del Policlinico 155, accesso principale
Il Pronto Soccorso si divide in quattro aree:
Pronto soccorso medico – OBI – Holding Area h24
UOSD -Responsabile dott. Giacchino Galardo
Pronto soccorso chirurgico h24
UOSD -Responsabile Prof. Marco Assenza
Pronto soccorso traumatologia ortopedica in emergenza urgenza h24
UOSD -Responsabile Prof. Piero Braidotti
Pronto soccorso anestesia e rianimazione h24
UOC Responsabile prof. Maurizio Bufi
DAI Materno Infantile e Scienze Uro Ginecologiche
Direttore Prof. Ludovico Muzii
Pronto Soccorso Ginecologia-Ostetricia h24
UOS Responsabile Prof. Francesco Pecorini
Accesso: viale del Policlinico 155 cancello principale
Pronto Soccorso Pediatrico h24
UOC – Responsabile Prof. Fabio Midulla
Accesso: da viale Regina Elena 324
DAI Testa Collo
Direttore Prof.Antonio Greco
P.S Odontoiatrico h24
UOSD-
Presidio George Eastman PUI
Accesso: sede viale Regina Elena 287b
Collegamento Pronto-Soccorso Territorio
E’ attiva la Centrale Operativa dell’Emergenza 118 ed il numero unico delle emergenze 112.
Con il Numero Unico Europeo di Emergenza 112 – “uno uno due” – tutte le telefonate di emergenza e soccorso a:
- Carabinieri (112)
- Polizia (113)
- Vigili del Fuoco (115)
- Emergenza Sanitaria (118)
confluiscono in una Centrale Unica di Risposta. L’operatore individua l’esigenza e smista la chiamata all’Ente competente.
Il servizio, già attivo in vari Paesi Europei, garantisce
- una risposta rapida ed efficiente
- la localizzazione del chiamante
- un servizio multilingue