1126 Ordinari
105 Day Hospital
In primo piano
“Mai troppo presto, mai troppo tardi”: lo slogan 2023 per la Giornata Mondiale dell’Alzheimer
Il 21 Settembre di ogni anno si celebra la Giornata Mondiale dell’Alzheimer, una malattia che provoca un lento declino delle capacità cognitive
LEGGI LA NOTIZIA
Ultime notizie
Workshop: Coinvolgere il Paziente per la Sicurezza delle Cura
Le attività dei professionisti dell’Azienda Ospedaliero Universitaria Umberto I al Servizio delle Aziende della Regione Lazio
convegnieventi“Pillole Musicali” – Musica itinerante al Policlinico Umberto I
Il 26 settembre al via la II stagione di Roma Sinfonietta con gli appuntamenti musicali dedicati ai pazienti, ai medici ed agli operatori sanitari
eventiPillole musicaliConclusa la seconda edizione degli stati generali della comunicazione per la salute: spunti di riflessione e nuove idee per il settore
Due giorni di confronto per definire i cardini di un Piano di comunicazione da declinare nei territori per la grande impresa del Pnrr
comunicazionePoliclinico Umberto I :“10 Topics in Rheumatology in Rome”
Dal 21 al 22 settembre 2023 presso l’Aula A del Dipartimento di Patologia Generale
convegniPoliclinico Umberto I: sfide e progetti
In occasione delle celebrazioni della Giornata mondiale per la sicurezza del paziente
convegnivideoPrevenzione tumori testa-collo: 11° edizione della Make Sense Campaign
Iniziativa unica ed emozionante promossa dalla Società Europea dei Tumori Testa Collo (European Head and Neck Society, EHNS)
convegniprevenzioneXXX GIORNATA MONDIALE DEDICATA ALLA MALATTIA DI ALZHEIMER
21 settembre 2023. I Clinica Medica AOU Policlinico Umberto 1, Roma
convegni“Mai troppo presto, mai troppo tardi”: lo slogan 2023 per la Giornata Mondiale dell’Alzheimer
Il 21 Settembre di ogni anno si celebra la Giornata Mondiale dell’Alzheimer, una malattia che provoca un lento declino delle capacità cognitive
Il Policlinico, il 18 settembre celebra il World Patient Safety Day 2023
Lunedì, 18 settembre 2023 presso l’Auditorium della I Clinica Medica sarà celebrata la Giornata Mondiale per la Sicurezza del Paziente
ExploraPoliclinico
Collegandoti a EXPLORAPOLICLINICO.IT, il portale dedicato all’orientamento all’interno del Policlinico Umberto I di Roma avrai a disposizione una mappa/Google Maps che indicherà il percorso più veloce accedere alla tua prestazione/destinazione (ambulatori, reparti, casse, etc.).

Emergenza Covid-19
Pronto soccorso e il percorso febbre
Il Pronto Soccorso è il primo accesso per i cittadini che vivono una condizione d’emergenza. Nel Policlinico sono attivi 4 Pronto Soccorso, di cui 3 all’interno ed 1 all’esterno, tutti operativi h24.
Emergenze Covid
Se hai febbre, tosse, difficoltá respiratorie consulta al telefono il tuo medico di base, non andare al pronto soccorso e evita il contatto con altre persone.
Follow Up pazienti Covid
Dopo la prima ondata pandemica è stato attivato un ambulatorio post covid di follow up riservato ai pazienti dimessi che necessitano di controlli e monitoraggio specifici.
Emergenza Covid-19
Le Eccellenze
Donazioni, Prelievi e Trapianti d’Organo
“…Il fatto che un corpo senza vita possa ancora servire a dare la vita io la trovo una delle…
Centro Interdipartimentale Malattie Rare (CIMR)
Scopo dello Sportello Malattie Rare – Ambulatorio di Prima Valutazione è assicurare ai pazienti con sospetto di malattia rara…
Chirurgia Robotica
I campi di applicazione della chirurgia robotica sono ampi: dalla chirurgia digestiva, epato-biliare, endocrina, toracica e ORL. La posizione…
Ematologia e Oncoematologia
Il Centro di Ematologia e Oncoematologia è dotato di un reparto di degenza pediatrico e per adulti, di un…
Breast Unit – Centro Senologico Integrato
La presa in carico della Donna con tumore della mammella per tutto il suo percorso di cura e assistenza
ReSpIRA – Rete Specializzata per l’Insufficienza Respiratoria Acuta
Rete Nazionale specializzata per il trattamento dell’Insufficienza Respiratoria Acuta
Servizi al cittadino
Cartella clinica e documentazione sanitaria
Cartella clinica e documentazione sanitaria