Comitato etico - Policlinico Umberto I

Comitato etico

Composizione e funzioni

La composizione del Comitato etico deve garantire le qualifiche e l’esperienza necessarie a valutare gli aspetti etici, scientifici e metodologici degli studi proposti. Ha la responsabilità di garantire la tutela dei diritti, della sicurezza e del benessere dei soggetti in sperimentazione e di fornire pubblica garanzia di tale tutela, esprimendo, ad esempio, un parere sul protocollo di sperimentazione, sull’idoneità degli sperimentatori, sull’adeguatezza delle strutture e sui metodi e documenti che verranno impiegati per informare i soggetti e per ottenere il consenso informato.

L’attività del Comitato è sempre rivolta al miglioramento dell’attenzione nei riguardi dei soggetti partecipanti alle sperimentazioni, oltre alla verifica delle qualità delle ricerche sotto il profilo scientifico ed etico. Per sperimentazione clinicasi intende qualsiasi studio effettuato sull’uomo e, finalizzato a scoprire o verificare gli effetti clinici, farmacologici e/o altri effetti farmacodinamici di uno o più medicinali sperimentali, studiandone l’assorbimento, la distribuzione, il metabolismo e l’eliminazione, con l’obiettivo di accertarne la sicurezza e/o l’efficacia e, individuando qualsiasi reazione avversa.

Gli obiettivi, la progettazione, la metodologia, gli aspetti statistici e l’organizzazione della sperimentazione viene indicata con il termineprotocollo e, comprende, la versione originale, tutte le successive e, le eventuali modifiche apportate.

Checklist

Le seguenti checklist possono essere disponibili inviando una email di richiesta ai seguenti indirizzi: urccc@policlinicoumberto1.it e/o comitato.etico@policlinicoumberto1.it

  • Check List Studi interventistici con farmaco profit
  • Check List Studi interventistici senza farmaco profit
  • Check List Studi interventistici con farmaco no profit
  • Check List Studi interventistici senza farmaco no profit
  • Check List Studi osservazionali con farmaco profit
  • Check List Studi osservazionali senza farmaco profit
  • Check List Studi osservazionali con farmaco no profit
  • Check List Studi osservazionali senza farmaco no profit
  • Check List Studi con dispositivo medico profit
  • Check List Studi con dispositivo medico no profit
  • Check List Progetti di ricerca

Contatti

Telefono: 0649979822
Email: comitato.etico@policlinicoumberto1.it                   

 

Dirigente Responsabile della Segreteria Tecnico-Scientifica
Dott. Roberto Poscia

Email: r.poscia@policlinicoumberto1.it
Tel: 0649979820

 

Farmacovigilanza
Dott. Roberto Poscia
Email:
 r.poscia@policlinicoumberto1.it – adverse.events@policlinicoumberto1.it

 

Unità Ricerca Clinica Clinical Competence ( URCCC )
Telefono: 0649979823
Email: clinicaltrialcenter@policlinicoumberto1.it

Responsabile
Dott. Roberto Poscia
Email r.poscia@policlinicoumberto1.it
Telefono: 0649979820

 

Dirigente Medico
Prof.Alberto Santoro
Email al.santoro@policlinicoumberto1.it
Telefono: 0649979820

Segreteria
Sig.ra Lia Rubino – 0649979825
Sig.ra Elisa Tassi – 0649979830
Sig.ra Silvia Tamburrini – 0649979823
Dott. Roberto Torre- 0649979944
Sig. Fabrizio Ronconi – 0649979822

Fatturazione:
Email: contabilita.comitatoetico@policlinicoumberto1.i – contabilita.sperimentazionicliniche@policlinicoumberto1.it

 

Contratti Sperimintazioni Cliniche AOU Policlinico Umberto I:
Email: contratti.sperimentazionicliniche@policlinicoumberto1.it

 

Allegati da scaricare

Queste informazioni ti sono state d'aiuto?
Si No
Arrow Up