Le nuove sfide delle terapie biofotoniche nel trattamento del cancro: il contributo di Sapienza Università di Roma

Luce laser per nuove applicazioni biomediche

La scoperta

La luce laser ha potenzialità enormi per lo studio ed il trattamento dei tumori.Fasci laser in grado di penetrare in profondità in regioni tumorali sarebbero di importanza vitale per la fototerapia, un insieme di tecniche biomediche d’avanguardia che utilizzano luce visibile ed infrarossa per trattare cellule cancerose o per attivare farmaci e processi biochimici.
Tuttavia, la maggior parte dei tessuti biologici è otticamente opaca ed assorbe la radiazione incidente, e questo rappresenta il principale ostacolo ai trattamenti fototerapici. Trasmettere fasci di luce intensi e localizzati all’interno di strutture cellulari è quindi una delle sfide chiave per la biofotonica.

Per approfondimenti:
https://www.uniroma1.it/it/notizia/tsunami-di-luce-contro-il-cancro

Queste informazioni ti sono state d'aiuto?
Si No

Altre notizie

Vincitore del prestigioso premio della “UEG Rising Star Award 2025” il Professor Salvatore Oliva, responsabile della Gastroenterologia Pediatrica del Policlinico Umberto I

Con orgoglio condividiamo la premiazione del Professor Salvatore Oliva per il prestigioso riconoscimento della United European Gastroenterology (UEG)

SCOPRI leggi di più
Malattia di Parkinson: si aprono nuove strade per terapie innovative

Importante ricerca sulla rigidità muscolare del nuovo laboratorio di “Neurologia sperimentale, neuroingegneria e telemedicina” della Sapienza

SCOPRI leggi di più
Il Policlinico Umberto I. Premio Lean Project del Lean Healthcare Award 2024

Policlinico Umberto I: eccellenza nella gestione delle cure oncologiche

SCOPRI leggi di più
Policlinico Umberto I. All’avanguardia nella diagnosi e cura del carcinoma prostatico

Sviluppato PDTA dedicato al Carcinoma Prostatico certificato ISO9001

SCOPRI leggi di più
“Ripartiamo nel solco della nostra tradizione!”

UOC Oncologia e Oncoematologia Pediatrica. Dal 4 settembre è nuovamente operativo il reparto di degenza

SCOPRI leggi di più
Torna dal 16 al 21 settembre la XII edizione della Make Sense Campaign

Il Policlinico Umberto I aderisce alla campagna europea di educazione e sensibilizzazione alla prevenzione dei tumori del distretto testa-collo con giornate dedicate alla diagnosi precoce

SCOPRI leggi di più
Inaugurato nuovo blocco operatorio e riattivato il reparto di Oncologia e Oncoematologia pediatrica

Importante traguardo aziendale che rappresenta il nostro impegno continuo verso l’innovazione e l’eccellenza nel campo della medicina

SCOPRI leggi di più
Arrow Up