Il Carcinoma della mammella nella paziente anziana

Novità sull’immunoterapia e sulle terapie di supporto

L'evento formativo

Oggi, 1 dicembre  presso l’aula P. Biocca dell’AOU Policlinico Umberto I importante confronto tra esperti per discutere il tema: trattamento del carcinoma mammario nella paziente anziana dall’Early breast Cancer alla fase metastatica.

Particolare attenzione verrà posta ai fattori che incidono nella scelta terapeutica: età biologica più che anagrafica, comorbidità, terapie concomitanti, condizioni generali (paziente fit vs paziente fragile).

Le pazienti fit, debbono ricevere le stesse opportunità di trattamento delle pazienti giovani nel setting adiuvante, neoadiuvante e metastatico per le diverse forme biologiche/molecolari (malattia ormono positiva, HER2 positiva, triplonegativa).

Infine, un cenno alle novità sull’immunoterapia e alle terapie di supporto.

Il Razionale

Il carcinoma mammario rappresenta la patologia neoplastica più frequente nelle donne sopra i 65 anni di età. In considerazione dell’invecchiamento progressivo della popolazione e dell’aumento dell’aspettativa di vita media, assisteremo sempre più ad una crescita esponenziale del numero di donne anziane cui verrà diagnosticata la malattia.

La popolazione delle donne anziane è estremamente eterogenea; i due opposti sono rappresentati dalle pazienti “fit” e dalle pazienti “frail”, fra questi due estremi ci sono donne in condizione di salute che potremmo definire intermedie.

In un’epoca che parla di personalizzazione delle cure, bisogna pensare alla personalizzazione del trattamento considerando l’eterogeneità di questa popolazione.

Da ciò scaturisce la necessità di una valutazione multidimensionale per identificare lo stato di salute della paziente anziana. Ciò richiede la presenza di un team multidisciplinare che coinvolga più figure professionali quali il chirurgo, l’anatomopatologo, il radiologo, il radioterapista, l’oncologo e il geriatra.

Questo corso ha lo scopo di identificare i migliori trattamenti possibili, oltre che di rispondere al bisogno di personalizzare i percorsi di diagnosi precoce e pianificazione delle cure in una popolazione quanto mai eterogenia. L’età anagrafica non sempre corrisponde all’età biologica e, di conseguenza, l’età non deve rappresentare a priori un limite per poter offrire alla paziente anziana la cura migliore. Verranno forniti aggiornamenti per quanto riguarda questo tipo di neoplasia dal punto di vista diagnostico, chirurgico, ricostruttivo, radioterapico e medico, secondo quelle che sono le linee guida attuali, non trascurando le novità emerse negli ultimi studi clinici e la loro applicazione clinica.

Verrà poi ampiamente trattata la terapia medica nel setting neoadiuvante, adiuvante e metastatico, secondo quelle che sono le attuali linee guida, non trascurando le novità emerse negli ultimi studi clinici e la loro applicazione clinica.

Queste informazioni ti sono state d'aiuto?
Si No

Altre notizie

Salute e Prevenzione in primo piano: alla Sapienza grande partecipazione all’evento “Primavera in Salute”

Tanti i giovani e il personale della Comunità Sapienza che hanno partecipato alla terza edizione delle giornate dedicate alla promozione della salute psicofisica

SCOPRI leggi di più
Al via la quinta edizione della campagna “Dalla parte della tua pelle”

3 aprile al Policlinico Umberto I open day sulla dermatite atopica

SCOPRI leggi di più
Vincitore del prestigioso premio della “UEG Rising Star Award 2025” il Professor Salvatore Oliva, responsabile della Gastroenterologia Pediatrica del Policlinico Umberto I

Con orgoglio condividiamo la premiazione del Professor Salvatore Oliva per il prestigioso riconoscimento della United European Gastroenterology (UEG)

SCOPRI leggi di più
“Primavera in Salute” una giornata dedicata alla prevenzione e alla salute in Sapienza

21 Marzo 2025, dalle 10.00 alle 16.00 – Città Universitaria, viale della Minerva

SCOPRI leggi di più
Concerto di beneficenza  

Concerto per il Madagascar. Auditorium Angelo Brizi – Parrocchia S. Pio X , piazza della Balduina n.67

SCOPRI leggi di più
Arrow Up