“Il Goal della Vita” – Al via la III edizione

L’8 luglio una giornata speciale di incontri, formazione e solidarietà con la collaborazione del Policlinico Umberto I

L'evento

Al via l’8 luglio la III edizione de “Il Gol della Vita”, una iniziativa di incontri, formazione e solidarietà alla quale partecipa anche il Policlinico Umberto I.

Numerose le personalità chiamate ad intervenire. Sono attesi, tra gli altri, il sindaco di Roma, Roberto Gualtieri, il vicepresidente della Camera dei Deputati, Giorgio Mulè, la vicepresidente della Regione Lazio, Roberta Angelilli, il presidente del Coni, Giovanni Malagò, il Questore di Roma, Carmine Belfiore, il fondatore dell’Opera di Don Giustino Onlus, Don Antonio Coluccia, il consigliere della città Metropolitana di Roma Tiziana Biolghini, il consigliere del Comune di Roma Lorenzo Marinone, il commissario della Asl Roma 1, Giuseppe Quintavalle, il direttore generale della prevenzione sanitaria del Ministero della salute, Francesco Vaia, il direttore generale del Policlinico Umberto I, Fabrizio D’Alba, la direttrice sanitaria dell’Ospedale Cristo Re, Gabriella Nasi, la direttrice sanitaria dell’IDI, Annarita Panebianco, il componente della procura federale della FIGC, Francesco Zicchieri, il consigliere dell’Ordine dei medici di Roma, Nicola Illuzzi, il presidente dell’Ordine degli avvocati di Roma, Paolo Nesta e il componente della commissione ricerca dell’Ordine dei medici di Roma, Alessandro Braccioni.

Anche questa edizione si presenta ricca di appuntamenti, dislocati in più sedi della città, e avrà inizio con la presentazione dell’evento alle ore 9.00 presso la Piazza del Campidoglio con la partecipazione della Banda Musicale dell’Esercito Italiano.

Dalle ore 10.00, verrà istituito presso la stessa Piazza del Campidoglio  un Centro di ascolto medici in ambito “Senologico-Oncologia, Oculistico, Cariologia, Pediatrico e Dermatologico”.

La Giornata proseguirà con una serie di iniziative: convegni, incontri con i rappresentanti delle Istituzioni e un torneo di calciotto.

 

Queste informazioni ti sono state d'aiuto?
Si No

Altre notizie

Inaugurata la panchina rossa nel Dipartimento di Chirurgia: un simbolo visibile, permanente, della lotta alla violenza di genere

Ad inaugurare la panchina , la Rettrice, prof.ssa Polimeni, e la scrittrice e regista Cristina Comencini nel corso del convegno sulla Parità di Genere in Chirurgia

SCOPRI leggi di più
AIT Academy 2025: a Roma tre giornate dedicate all’immunoterapia specifica in età pediatrica e adulta

27-28 giugno 2025, Aula Magna della Clinica Pediatrica – Presidente dell’AIT 2025 è la Prof.ssa Anna Maria Zicari.

SCOPRI leggi di più
Un grande traguardo per la Cardiologia del Policlinico Umberto I: impiantato il centesimo sensore wireless in Italia per il monitoraggio a distanza dello scompenso cardiaco

La UOC Malattie Cardiovascolari diretta dal Prof Carmine Dario Vizza si conferma centro d’eccellenza grazie all’innovazione tecnologica e alla ricerca clinica

SCOPRI leggi di più
L’Associazione Anymore con l’evento “Estate in Ospedale” torna a portare allegria tra i piccoli ospiti della Clinica Pediatrica

Secchielli, braccioli e lecca-lecca, trasformano per un giorno l’ospedale in un angolo d’estate

SCOPRI leggi di più
Donazione di strumentazione medica per i piccoli pazienti del reparto di pediatria

Ancora un gesto di generosità dell’associazione Cuore@Cuore odv con la donazione di uno scanner venoso alla Clinica Pediatrica

SCOPRI leggi di più
“Estate in Ospedale”: un sorriso per i piccoli ospiti grazie all’Associazione Anymore

Sabato 21: un’ondata di allegria in pediatria con giochi da spiaggia e sorprese estive!

SCOPRI leggi di più
Save the date: 14 giugno 2025: “Le giornate itineranti della Prevenzione Globale” – I Edizione

Ceprano – Sala Consiliare “Sandro Pertini”: Il Pilastro della prevenzione: Approccio Globale allo stile di vita salutare

SCOPRI leggi di più
“Dolore in pediatria” – corso ECM svolto al Policlinico Umberto I

Focus su approccio multidisciplinare farmacologico, non farmacologico e procedurale

SCOPRI leggi di più
Arrow Up