PROGETTO TOBIA – D.A.M.A. – Assistenza medica avanzata alle persone con disabilità intellettiva e neuromotoria.
Assistenza medica avanzata alle persone con disabilità intellettiva e neuromotoria
Presidio George Eastman – PIANO 3° – Viale Regina Elena, 287/b 00161 Roma
Il Progetto TOBIA
Gentile Utente,
Il Progetto TOBIA ha l’obiettivo di assicurare un percorso di cura dedicato a tutte gli utenti con disabilità intellettiva e neuromotoria, che necessitano di cure mediche per patologie di bassa intensità non legate direttamente alla disabilità.
Per questo percorso, il Policlinico Umberto I ha messo a punto un modello organizzativo in grado di aiutare le persone con disabilità grave non collaboranti attraverso una presa in carico accogliente e personalizzata, dei bisogni e del problema presentato.
Il modello organizzativo è costituito nella sua globalità, da un Call Center, da un percorso dedicato dell’urgenza, da un day hospital per i percorsi di inquadramento, di valutazione breve e di rivalutazione dei pazienti, da percorsi ambulatoriali facilitati.
Contesti di Cura – L’Accesso
L’accesso: in Emergenza/Pronto Soccorso
Gli operatori del TRIAGE riconoscono la persona con disabilità e si adoperano affinchè la stessa abbia ogni cura necessaria. Si assicura la presenza del familiare/care giver negli spazi del P.S., affinchè la persona abbia sempre vicino il proprio accompagnatore. Se la persona con disabilità necessiterà di cure intensive in Sala Rossa, la famiglia dovrà attendere nell’area dedicata per consentire agli operatori di poter trattare l’emergenza. L’operatore sanitario del Team Tobia nelle ore diurne e i sanitari tutti nelle 24 ore, saranno di supporto e garantiranno le informazioni relative ai trattamenti.
Il ricovero
Quando per gravità di situazione si identifica la necessità di un ricovero, questo avviene nei reparti di competenza, con le modalità consuete. E’ prevista la presenza di un accompagnatore e questo vale anche per i pazienti provenienti da strutture residenziali.
Il Day Hospital
Il ricovero breve consente, grazie al coordinamento dei vari specialisti e dei servizi coinvolti, l’esecuzione per ogni singolo paziente di un elevato numero di prestazioni in rapida successione, eventualmente, se necessario, in sedazione farmacologica. Durante il ricovero è consentito alla famiglia/care giver di rimanere nelle nostre degenze. Il care manager seguirà e sarà di supporto agli operatori sanitari e al paziente/famiglia.
Attività Ambulatoriale
L’attività ambulatoriale del progetto viene effettuata presso il Presidio G. Eastman, al 3 piano, Viale Regina Elena 287/b, Roma. L’attività è multidisciplinare perché comprende tutte le branche specialistiche di cui l’Azienda dispone.
Chi può contattare il servizio
La segnalazione dei casi al Servizio Tobia del Policlinico Umberto I potrà pervenire da:
Familiari
Medici di Medicina Generale (MMG)
Pediatri di Libera Scelta (PLS)
Servizi di Tutela Salute e Riabilitazione Disabili Adulti (TSRDA)
Servizi di Tutela Salute Mentale e Riabilitazione in Età Evolutiva (TSMREE)
Familiari e caregiver (delle strutture riabilitative ospitanti di diversa tipologia)
Centrali Operative Territoriali
Tutore Legale, Amministratore di sostegno
Assistente sociale
Contatti
Il Call Center dedicato può essere contattato nelle seguenti modalità:
Numero telefonico dedicato:
06 4997.3326
attivo dal lunedi al venerdì dalle ore 09.00 alle ore 13.00 per effettuare il triage telefonico.
Casella posta elettronica dedicata servizio.tobiaPUI@policlinicoumberto1.it
Indicare cortesemente: descrizione dello stato di salute della persona con disabilità, elencare gli esami ed interventi necessari, le difficoltà specifiche all’esecuzione degli stessi.
In caso di richiesta urgente o ordinaria, indicare un recapito telefonico per essere ricontattati.