Il Ruolo delle donne nelle scienze e nella medicina

22 maggio 2023. Prima edizione ” Scienza in rete” le Eccellenze in Rosa.

L'evento

Lunedì 22 maggio 2023 presso l’Aula Magna dell’Istituto George Eastman in viale Regina Elena 287/b in ricordo del Premio Nobel Rita Levi Montalcini si terrà un evento dedicato a tutte le donne impegnate ogni giorno nella ricerca, soprattutto in campo medico che hanno realizzato un progetto di ricerca dal tema “Eccellenza del futuro tra salute, nuovi modelli e nuove tecnologie (vedi BANDO)

I progetti vincitori del bando saranno premiati nel corso dell’evento “Scienze in rete” le Eccellenze in Rosa – Il ruolo delle donne nelle scienze e nella medicina.

L’evento che vedrà la partecipazione di numerose figure istituzionali ed esponenti della comunità scientifica, sarà concluso con una performance musicale aperta a tutti.

Rassegna on line

Queste informazioni ti sono state d'aiuto?
Si No

Altre notizie

Consegna della certificazione ISO 9001:2015

Pdta per la Brest Unit/ Centro senologico integrato per la cura e assistenza delle persone affette dal tumore della mammella

SCOPRI leggi di più
Lavoro di collaborazione in 12 ospedale italiani coordinato dal Professor Andrea Botticelli

Studio multicentrico retrospettivo per esaminare l’efficacia e la sicurezza del Trastuzumab deruxtecan per il trattamento delle pazienti affette da carcinoma mammario metastatico (HER2+)

SCOPRI leggi di più
3 aprile diretta facebook “Oltre il nastro rosa”

Il Prof. Andrea Botticelli e la Prof.ssa Laura De Marchis parlano di BRCA1 e BRCA2

SCOPRI leggi di più
7 marzo 2024. Presentato il progetto pilota sul tumore del seno:  “Re-Start Cancer Care”

L’iniziativa promossa da Fondazione IncontraDonna presentata al Policlinico Umberto I

SCOPRI leggi di più
Re-start Cancer Care. Approccio personalizzato per il benessere di pazienti affette da carcinoma mammario

7 marzo 2024, Salone della Direzione Generale – Presentazione del progetto

SCOPRI leggi di più
Arrow Up