Chirurgia Generale
La UOC CHIRURGIA GENERALE si occupa di patologie chirurgiche secondo le attuali linee guida nazionali ed internazionali. L’equipe si compone di professionisti di elevato profilo chirurgico e scientifico con esperienza nel campo della Chirurgia Oncologica, della Chirurgia laparoscopica, e della Chirurgia Vascolare Oncologica.
Descrizione
La UOC CHIRURGIA GENERALE si occupa di patologie chirurgiche secondo le attuali linee guida nazionali ed internazionali. L’equipe si compone di professionisti di elevato profilo chirurgico e scientifico con esperienza nel campo della Chirurgia Oncologica, della Chirurgia laparoscopica, e della Chirurgia Vascolare Oncologica. L’attività si focalizza sulla chirurgia dell’intestino e del colon-retto, dello stomaco, del fegato e del pancreas, del surrene, dei tumori glomici, dei sarcomi retroperitoneali con coinvolgimento vascolare e delle ricostruzioni vascolari periferiche che necessitano di interventi o re-interventi.
Ai pazienti, inquadrati in ambito multidisciplinare che coinvolge le specialità interessate nel processo di cura (endoscopia, radiologia, oncologia, radioterapia), verrà proposto un percorso diagnostico-terapeutico atto a ottimizzare il processo di guarigione. La gran parte delle procedure è eseguita con tecnica mininvasiva-laparoscopica che permette una rapida degenza post-operatoria, anche grazie, all’applicazione dei principi del protocollo ERAS (Enhanced Recovery After Surgery) con pre-abilitazione all’intervento, mirate tecniche anestesiologiche, mobilizzazione e ri-alimentazione precoci. L’Unità Operativa effettua ricoveri programmati e l’iter di preparazione all’intervento è eseguito prima del ricovero con un percorso consolidato, efficiente e rapido durante il quale il paziente viene interamente guidato dal personale infermieristico. L’Unità Operativa esegue, inoltre, interventi a bassa intensità di cura (ernie, nevi, lipomi, sinus pilonidalis, cisti, varici degli arti inferiori queste ultime utilizzando tecniche operatorie personalizzate sul paziente) in regime di day surgery e ambulatoriale.
Direttore
Orari e contatti
Chirurgia Generale
Edif.8 - Via G. M. Lancisi, 2
Day surgery: Edif.34 (III Clinica Chirurgica), 2° piano
Ambulatorio chirurgico: Edif.9, piano terra
Tel: 0649970687 - 0649972197
Fax: 0649972197 - 064453906
Orario visite
Tutti i giorni dalle ore 16.00 alle ore 17.00.
La domenica anche la mattina dalle ore 10 .00 alle ore 11.00.
Orario colloqui
Staff Medici di Reparto :
Tutti i giorni alle ore 13. 00
Direttore responsabile del reparto:
Tutti i giorni alle ore 8:00, Edif.8 - 5° piano, Stanza 502 (ex I Clinica Chirurgica).
Modalità di accesso
Per prenotare prestazioni ambulatoriali con impegnativa del Medico di Medicina Generale e/o Medico Specialista, al telefono:
0649972794 dal lunedì al venerdì 8.00 – 13.00; lunedì, martedì e giovedì 14.00 – 16.00
0649972793 giovedì e venerdì 8.00 – 13.00
e-mail: cupvaldoni@policlinicoumberto1.itt
Lunedì, mercoledì e giovedì 8.00 – 13.00
martedì e venerdì 14.00 – 16.00
Staff
Staff Medico:
Prof. Stefania Brozzetti
Dott.ssa Monica Campagnol
Prof. Luciano Izzo
Prof. Antonio V.Sterpetti
Prof. Giuseppe D’Ermo
Prof. Raimondo Gabriele
Prof. Daniele Crocetti
Prof. Mariarita Tarallo
Degenza
Il reparto è situato presso l'ingresso di via G.M. Lancisi 2, Edif.8 (ex I Clinica Chirurgica), 3° piano.