Anestesia e Rianimazione in Chirurgie specialistiche e Trapianti
La UOC Anestesia e Rianimazione nelle chirurgie specialistiche e nei trapianti d’organo sviluppa la sua attività assistenziale su tre principali aree, Trapianti d’Organo e Chirurgie Specialistiche; Neurochirurgia; Rianimazione polivalente.
Descrizione
Nello specifico:
AREA TRAPIANTI
• Valutazione Preoperatoria dei pazienti da sottoporre ad intervento chirurgico.
• Gestione anestesiologica degli interventi chirurgici di trapianto di fegato, polmone, rene e dei ricoveri in terapia intensiva dei pazienti in insufficienza d’organo acuta da sottoporre a trapianto in urgenza.
• Gestione del ricovero e della degenza in terapia intensiva dei pazienti sottoposti a trapianto di fegato, polmone, e rene. E’ inoltre riferimento per i pazienti ematologici e per le CAR-T.
• Gestione anestesiologica degli interventi di chirurgia toracica, chirurgia vascolare. chirurgia epatobiliare, chirurgia bariatrica e della parete addominale
– Effettuati dalle equipes chirurgiche del Dipartimento P. Stefanini
• Gestione del decorso postoperatorio in terapia intensiva dei pazienti sottoposti ad interventi di chirurgia toracica, vascolare ed epatobiliare, del Dipartimento P.Stefanini
– Tale attività si sviluppa su 5 sale operatorie e 6 posti letto di Terapia Intensiva, situati nella Seconda Clinica Chirurgica del Policlinico Umberto 1
AREA NEUROCHIRURGIA
• Valutazione Preoperatoria dei pazienti da sottoporre ad intervento chirurgico.
• Gestione anestesiologica nell’ambito degli interventi di neurochirurgia e chirurgia maxillofacciale
• Gestione anestesiologica dei pazienti da sottoporre ad interventi di neuroradiologia
• Gestione della Terapia Intensiva Neurochirurgica a cui afferiscono anche i pazienti sottoposti ad interventi di chirurgia maxillofacciale che necessitano di un ricovero protetto.
• Gestione h 24 delle urgenze neurochirurgiche e della rete tempo dipendente dello Stroke.
– Tale attività si sviluppa su 4 sale operatorie; 1 sala di neuroradiologia e 9 posti letto di Terapia Intensiva, situati nel Padiglione della Neurochirurgia del Policlinico Umberto 1
Area Rianimazione Polivalente
• Gestione della Rianimazione Polivalente dotata di 18 posti letto e attrezzata al trattamento avanzato delle insufficienze d’organo: ECMO (Rete Nazionale R.E.S.P.I.R.A); CVVH; trattamenti avanzati per lo shock settico; Ventilazione non invasiva e trattamenti avanzati per le insufficienze respiratorie croniche riacutizzate (Decapneizzazione extracorporea).
• Consulenze rianimatorie a disposizione di tutta la attività assistenziale del Policlinico.
• Gestione del servizio di assistenza in Camera Iperbarica.
– Tale attività si sviluppa su 18 letti di Rianimazione; 2 Camere Iperbariche (1 singola e 1 da 10 posti) situati nel Piano terra della IV clinica Chirurgica.
Direttore
Orari e contatti
Anestesia e Rianimazione in Chirurgie specialistiche e Trapianti
1) Centro rianimazione (PAL. 2 - P.T.)
2) Terapia intensiva e trapianti (PAL. 3 - II P)
3) Terapia intensiva neurochirurgica (PAL. 10 - I P)
Terapia intensiva COVID - edif.29,4°piano
Viale del Policlinico, 155 - 00161 Roma
Tel:
1) Centro rianimazione: 0649978024 - 78001;
2) T. Int. Trapianti: 0649970468;
3) T. Int. Neurochirurgica: 0649979120 - 79144
Fax:
1) Centro rianimazione: 0649978019;
2) T. Int. Trapianti: 0649970477;
3) T. Int. Neurochirurgica: 0649979144
Orario visite
Dalle ore 16.00 alle ore 17.00, dal lunedì alla domenica
Orario colloqui
Dalle ore 16.00 alle ore 17.00, dal lunedì alla domenica