Centro di Terapia del Dolore

La UOSD si occupa di diagnosticare le cause di dolore cronico ai pazienti afferenti in regime ambulatoriale, in degenza ordinaria ed in day hospital e trattarle con tecniche farmacologiche e/o mini-invasive secondo quanto indicato dalle direttive regionali per un centro HUB di terapia del dolore. L’unità operativa fornisce anche attività di supporto in consulenza presso i reparti di degenza per i pazienti ricoverati.

Direttore

DIRETTORE RESPONSABILE
Dr. Fabio Silvio Morselli Araimo

Tel: 0649979190

Orari e contatti

Centro di Terapia del Dolore
Edif.45, viale dell'Università 30

Tel: 0649979190

Fax: 0649979191

E-mail:

Hub.tdc@policlinicoumberto1.it



Orario visite
8.00 - 16.00

Modalità di accesso
Recup cassa centrale

Staff

Coordinatore tecnico/infermieristico
Paola Edichetto

Tel: 06499 79190

Prestazioni erogate

  • Visita per terapia del dolore 89.7
  • Visita di controllo terapia del dolore 89.01
  • Inserzione di catetere nel canale spinale per infusione di sostanze 03.90
  • Iniezione di anestetico nel canale vertebrale per analgesia 03.91
  • Iniezione di anestetico nel canale vertebrale per analgesia 03.92
  • Demolizione di nervi cranici e periferici mediante crianalgesia, iniezione di agenti neurolitici o radiofrequenz 04.2
  • Iniezione di anestetico nei nervi simpatici per analgesia blocco simpatico regionale arto superiore o inferiore blocco del ganglio stellato blocco del simpatico lombare 05.31_0
  • Iniezione di anestetico in nervo periferico per analgesia blocco del ganglio del Gasser escluso 04.81.1
  • Altra decompressione di nervi periferici o separazione di aderenze 04.49
  • Altra distruzione disco vertebrale 80.59
  • Denervazione percutanea delle faccette articolari 03.96
  • Collocazione o sostituzione di neurostimolatori 03.93
  • Rimozione di neurostimolatori spinali 03.94
  • Relazione sanitaria AP2.01

Ambulatori

icon-tipologia
Centro Terapia del Dolore

Ubicazione: Edif.45, viale dell'Università 30

Degenza

Ricovero Ordinario - Day Hospital

Ultimo aggiornamento
27/03/2023, 06:40
Queste informazioni ti sono state d'aiuto?
Si No

Altre unità operative

icon-tipologia
Anestesia in Chirurgia Generale e Day Surgery

Edif. 8, 4° piano blocco operatorio – viale del Policlinico 155
Edif.34, 4° piano – Edif.2, 2° piano blocco operatorio ; Edif. 29, 2° piano blocco operatorio; Edif. 21, 4° piano blocco operatorio
Edif.62, 2° piano blocco operatorio presidio George Eastman viale Regina Elena 287b
Blocco Edif. 1, 1° piano blocco operatorio br>Edif.46 piano seminterrato blocco operatorio via Benevento 6
SeEdif.26, 2° piano servizio di radiologia vascolare
Edif.36/37 terapia intensiva pediatrica

icon-tipologia
Anestesia e Rianimazione in Chirurgie specialistiche e Trapianti

1) Centro rianimazione (PAL. 2 – P.T.)
2) Terapia intensiva e trapianti (PAL. 3 – II P)
3) Terapia intensiva neurochirurgica (PAL. 10 – I P)
Terapia intensiva COVID – edif.29,4°piano
Viale del Policlinico, 155 – 00161 Roma

icon-tipologia
Anestesia e Terapia Intensiva in Cardiochirurgia

Edificio 2, piano terra – viale del Policlinico 155

icon-tipologia
Terapia Intensiva Postoperatoria e Rigenerazione Organi

1) Centro di Rianimazione, IV Clinica Chirurgica, piano terra
2) Sale Operatorie II Clinica Chirurgica, piano -1 e piano 2

icon-tipologia
Ospedale senza dolore

Poliambulatorio Terzo padiglione piano terra

Arrow Up