Notizie
Argomenti
Tutto
Categoria: "Covid19"
News
22/11/2021
Attivo il numero verde 800.118.800
Dedicato agli over 65 positivi al Covid-19 per valutazione della somministrazione degli anticorpi monoclonali presso uno dei 15 centri dedicati o a domicilio, secondo le indicazioni cliniche.
Covid19
20/11/2021
Domani 21 novembre 2021. Open Day vaccinazioni: terza dose “booster” vaccino Covid-19
Tutti gli over 40 che abbiano eseguito la seconda dose di vaccino da almeno 180 gg, senza prenotazione e muniti di tessera sanitaria, possono recarsi presso il Policlinico Umberto I - presidio G. Eastman in viale R. Elena 287/b
News
18/11/2021
Regione Lazio: al via le prenotazioni per la dose di richiamo per gli Over 40
Le somministrazioni dei richiami per il vaccino anti Covid-19 partiranno dal 1 dicembre
News
22/10/2021
Studio di Sapienza-Umberto I: il vaccino anti-Covid più efficace tra donne, giovani, non fumatori e in assenza di patologie ad alto rischio cardiovascolare
Analizzata la risposta anticorpale al vaccino su un campione di 2.065 operatori sanitari immunizzati con il vaccino Comirnaty, sviluppato da Pfizer- BioNTech
News
22/10/2021
I vaccini funzionano
Nella Regione Lazio , rispetto ad ottobre 2020, abbiamo il 69% di contagi in meno,61% in meno di ricoverati totali in terapia intensiva e il 74% in meno di ricoverati totali
News
16/09/2021
Policlinico Umberto I: al via la terza dose ai pazienti fragili
Richiamo terza dose vaccinale per i pazienti fragili
Covid19
08/09/2021
REGIONE LAZIO: VACCINARSI E’ UN GESTO D’AMORE PER SE STESSI, PER GLI ALTRI E PER LA VITA
VACCINARSI PUO' AVERE EFFETTI DESIDERATI
News
06/09/2021
Riconoscimento all’alta professionalità e umanità del personale sanitario del Policlinico Umberto I
Sempre più numerose le testimonianze di apprezzamento da parte dei cittadini
Covid19
01/09/2021
Continuano le vaccinazioni per gli studenti della Sapienza, Università di Roma
Oggi, 1 settembre 2021 presso il Cupa del Policlinico Umberto I di Roma, ha preso il via l’attività vaccinale dedicata agli studenti della Sapienza Università di Roma, che ricordiamo si protrarrà nei giorni 1,2,3,6 e 7 settembre.
Argomenti
Accademia Medica di RomaAssociazioniAvvisobeneficenzaBollini RosaBollino AzzurroBreast UnitCarnevaleCelebrazioni liturgichecomunicazioneconcerticonvegnicovidcovid19CuradermatologiadiagnosiDirettore Responsabile dell'Unità Operativa di Medicina Interna e Malattie Metaboliche del policlinico Umberto I di RomadivulgazioneDonazione sangueDonazioni Organiemergenzaucrainaendemiaeventieventi NataleeVENTOF.SF.S.EformazioneFormazione ECMfotoGiornata InternazionaleGiornata MondialeGoal della VitaIl Professor Marcello ArcainformazioneintervistaMalatte rareMalattie Raremelanomamicroscopia confocaleneioftalmologiaoncologiaOpen WeekorzaioloPadel e SalutePalazzo BaleanipandemiaParkinsonPDTAPediatriaPillole musicaliPNRRpoliclinicopoliclinico umberto IPremioprevenzioneprocivitaliaProgetto AtlantisprotezionecivileRiceraricercaricerca ParkinsonRoma SinfoniettaSclerosi multiplaserviziSportello AntiviolenzaTelemedicinatumore pelleucrainavideo