Workshop: Coinvolgere il Paziente per la Sicurezza delle Cura

Le attività dei  professionisti dell’Azienda Ospedaliero Universitaria Umberto I al Servizio delle Aziende della Regione Lazio

L'evento

Le attività dei  professionisti dell’Azienda Ospedaliero Universitaria Umberto I al Servizio delle Aziende della Regione Lazio.

Per celebrare la V° Giornata mondiale della sicurezza delle cure e della persona assistita che ricorre il 17 settembre, l’AO San Giovanni Addolorata ha organizzato un workshop dedicato a “Coinvolgere il Paziente per la Sicurezza delle Cura”. 

Nel programma tra i principali professionisti del Risk Management della Regione Lazio evidenziamo la presenza della prof.ssa Anna Santa Guzzo, responsabile UOSD Risk Management e Audit Clinico, che è intervenuta nella tavola rotonda guidata dal dottor Sabatelli, Coordinatore del Centro Regionale Rischio Clinico della Regione Lazio , dal titolo IL PAZIENTE CONSAPEVOLE  DEL SUO PROCESSO DI CURA: LE BUONE PRATICHE DELLE AZIENDE DEL LAZIO.

A seguire  la dott.ssa Andreozzi Paola, responsabile del Day Service di Medicina Predittiva, genere specifica e cronicità “ Centro di studio per la Predizione, Prevenzione e Cura delle Malattie Cronico Degenerative e Controllo dei Fattori di Rischio annesso alla UOC Medicina Interna – Immunologia Clinica direttore profssa Stefania Basili, ha relazionato nella sessione dedicata al FOCUS sulla terapia farmacologica e la riconciliazione terapeutica  l’esperienza e proposta dell’Azienda Policlinico Umberto1 già recepita e pubblicata dall’ Agenas nell’ Osservatorio Buone Pratiche: gestione rischio clinico e sicurezza del paziente.

Queste informazioni ti sono state d'aiuto?
Si No

Altre notizie

Inaugurata la panchina rossa nel Dipartimento di Chirurgia: un simbolo visibile, permanente, della lotta alla violenza di genere

Ad inaugurare la panchina , la Rettrice, prof.ssa Polimeni, e la scrittrice e regista Cristina Comencini nel corso del convegno sulla Parità di Genere in Chirurgia

SCOPRI leggi di più
AIT Academy 2025: a Roma tre giornate dedicate all’immunoterapia specifica in età pediatrica e adulta

27-28 giugno 2025, Aula Magna della Clinica Pediatrica – Presidente dell’AIT 2025 è la Prof.ssa Anna Maria Zicari.

SCOPRI leggi di più
Un grande traguardo per la Cardiologia del Policlinico Umberto I: impiantato il centesimo sensore wireless in Italia per il monitoraggio a distanza dello scompenso cardiaco

La UOC Malattie Cardiovascolari diretta dal Prof Carmine Dario Vizza si conferma centro d’eccellenza grazie all’innovazione tecnologica e alla ricerca clinica

SCOPRI leggi di più
L’Associazione Anymore con l’evento “Estate in Ospedale” torna a portare allegria tra i piccoli ospiti della Clinica Pediatrica

Secchielli, braccioli e lecca-lecca, trasformano per un giorno l’ospedale in un angolo d’estate

SCOPRI leggi di più
“Estate in Ospedale”: un sorriso per i piccoli ospiti grazie all’Associazione Anymore

Sabato 21: un’ondata di allegria in pediatria con giochi da spiaggia e sorprese estive!

SCOPRI leggi di più
Save the date: Influenza del temperamento nella percezione del dolore

20/21 giugno – Hotel Roma Aurelia Antica convegno con il patrocinio della AOU Policlinico Umberto I

SCOPRI leggi di più
Save the date: 14 giugno 2025: “Le giornate itineranti della Prevenzione Globale” – I Edizione

Ceprano – Sala Consiliare “Sandro Pertini”: Il Pilastro della prevenzione: Approccio Globale allo stile di vita salutare

SCOPRI leggi di più
Arrow Up