Viviamo l’estate in salute: i consigli per resistere al caldo

Anche in agosto continuano le ondate di calore, seguiamo i consigli degli esperti per vivere l’estate in salute

I consigli

Le ondate di caldo secondo gli esperti sono destinate a durare per tutto il mese di agosto. Ciò ovviamente potrà avere ripercussioni pericolose sui soggetti più fragili, come gli anziani e i bambini.

Di seguito una serie di misure di prevenzione per resistere al caldo e passare un’estate più serena:

  • Per prima cosa bisogna idratarsi a sufficienza, bevendo con regolarità durante tutto il giorno e consumando cibi ricchi di acqua (frutta, verdura, latte, yogurt).
  • Moderare il consumo di alimenti ricchi di grassi e i pasti troppo ricchi che ‘sequestrano’ il flusso sanguigno a livello dell’apparato digestivo aumentando il rischio di ipotensione e di malessere.
  • Con il caldo, evitare le bevande alcoliche e quelle zuccherate.
  • Evitare di fare attività fisica all’aperto nelle ore più calde o al chiuso in ambienti non ventilati.
  • Nelle ore centrali della giornata il consiglio è di non esporsi al sole, indossare sempre abiti leggeri di colore chiaro e traspiranti.
  • Gli anziani, che soffrono maggiormente gli effetti del caldo, devono bere anche senza aspettare lo stimolo della sete, per non disidratarsi. Nelle ore più calde devono stare a casa al fresco con l’aria condizionata.
  • Le persone che soffrono di diabete, problemi renali e ipertensione arteriosa, in caso di viaggi, devono concordare con il medico un adeguamento delle dosi e dei farmaci, e devono sempre avere un corretto rapporto d’acqua.
  • Chi è affetto da malattie autoimmuni, deve evitare l’esposizione al sole che può causare un riacutizzarsi della malattia.
  • Chi soffre di asma o fibrosi polmonare deve restare al chiuso e indossare una mascherina se l’aria diventa un pericolo a causa di pollini, inquinamento e fumo degli incendi.

Una avvertenza particolare per chi possiede animali domestici: non dimentichiamo mai di dare acqua fresca anche i nostri amici animali…..anche loro soffrono il caldo!

 

Queste informazioni ti sono state d'aiuto?
Si No

Altre notizie

Fondazione Onda: il Policlinico Umberto I tra gli ospedali premiati con il Bollino Azzurro 2025

Il prestigioso riconoscimento per l’impegno nella promozione della salute uro-andrologica

SCOPRI leggi di più
Padel e Salute Donna e Bambino – Lo sport per diffondere la cultura della prevenzione

Sabato 14 dicembre 2004 dalle ore 10 alle 18 presso il Centro Sportivo Joy Padel in Via di Torre Spaccata 155, Roma

SCOPRI leggi di più
“Vitiligine Week” – 25 novembre Giornata di sensibilizzazione al Policlinico Umberto I

Incontri dedicati ai pazienti per comprendere meglio la malattia, discutere la propria condizione e aggiornarsi sulle possibilità terapeutiche

SCOPRI leggi di più
La prevenzione in Medicina Interna – La Giornata dell’Internista II Edizione

8 novembre 2024 – Casa dell’Aviatore, Viale dell’Università n. 20. Evento formativo ECM

SCOPRI leggi di più
Giornata del Ciclamino per sensibilizzare la popolazione generale alla diagnosi precoce della sclerosi sistemica

Venerdì 18 ottobre 2024 dalle ore 9:00 alle ore 12:00 screening per la diagnosi precoce della sclerosi sistemica: informazioni e modalità di accesso

SCOPRI leggi di più
Policlinico Umberto I: Giornata mondiale per la sicurezza del paziente

Intelligenza Artificiale e la diagnosi corretta: per la cura e la sicurezza delle persone e contro la disinformazione

SCOPRI leggi di più
Torna dal 16 al 21 settembre la XII edizione della Make Sense Campaign

Il Policlinico Umberto I aderisce alla campagna europea di educazione e sensibilizzazione alla prevenzione dei tumori del distretto testa-collo con giornate dedicate alla diagnosi precoce

SCOPRI leggi di più
Arrow Up