Neuroscienze

Psichiatria

La UOC di Psichiatria, a direzione universitaria, si occupa della salute mentale dei cittadini adulti erogando prestazioni finalizzate alla prevenzione, la diagnosi, la cura e la riabilitazione dei disturbi mentali. Collabora con le altre UOC dell’Azienda AOU Policlinico Umberto I per le prese in carico ospedaliere ed è coordinata con i Dipartimenti di Salute Mentale, per la gestione dei disturbi mentali in fase acuta.

Direttore

DIRETTORE
Prof. Lorenzo Tarsitani

lorenzo.tarsitani@uniroma1.it

Orari e contatti

Psichiatria
Edif.45, Clinica Neurologica - viale dell'Università 30, piano -1

Tel: SPDC 0649978775
Ambulatorio - 0649978752 dal lunedì al venerdì 8.00 - 13.00 / 14.00 - 16.00


Fax: 0649978748

Orario visite
Reparto SPDC: tutti i giorni 17.00 - 18.30 / festivi 11.00 - 12.00

Orario colloqui
I familiari possono incontrarsi con i medici di reparto previo appuntamento telefonico e con il consenso della persona ricoverata

Modalità di accesso
Day Hospital avviene per invio da parte del SPDC, dei servizi ambulatoriali e tramite e-mail a 78757@policlinicoumberto1.it oppure 0649978774

L’accesso ai Servizi Ambulatoriali avviene tramite ReCUP della Regione Lazio e tramite i seguenti contatti e-mail o telefonici per gli ambulatori dedicati ad aree specifiche della salute mentale.

Psicopatologia perinatale e genitorialità
e-mail: perigenitoriale@policlinicoumberto1.it

Disturbo Ossessivo-Compulsivo e psichiatria di consultazione
e-mail: psichiatria.liaison@policlinicoumberto1.it

Ambulatorio psichiatria delle migrazioni
e-mail: psichiatria.migranti@policlinicoumberto1.it

Psicofarmacologia clinica
Prenotazione con impegnativa per prima visita psichiatrica tramite ReCUP Regione Lazio 069939 oppure 0649978774

Salute mentale nei giovani adulti (18-27 anni)
prenotazione con impegnativa per prima visita psichiatrica tramite ReCUP Regione Lazio 069939

Salute mentale nella sclerosi multipla
tramite invio diretto dal Servizio Ambulatoriale per la Sclerosi Multipla della UOC di Neurologia

Staff

Coordinatore tecnico/infermieristico
Dott.ssa Antonella Spoletini

Tel: 0649978776
a.spoletini@policlinicoumberto1.it

Dirigente Medico

Dott. Fabio Di Fabio
Dott. Andrea Filippi
Dott.ssa Nicoletta Giacchetti
Dott.ssa Nicoletta Girardi
Dott.ssa Juliana Lindau Fortes
Dott.ssa Isabella Marini
Dott.ssa Alice Masillo
Prof. Massimo Pasquini
Dott.ssa Maria Riccio
Dott.ssa Valentina Roselli
Dott.ssa Federica Soscia
Dott. Matteo Panfili
Dott.ssa Arianna Zamparelli
Dott. Tommaso Accinni

Assistente Sociale
Dott.ssa Roberta Giordani

Prestazioni erogate

Setting assistenziali:
DEGENZA, DAY HOSPITAL PSICHIATRICO, AMBULATORIO

Prestazioni
• Visita Psichiatrica
• Visita Psichiatrica di Controllo
• Psicoterapia Individuale
• Psicoterapia Familiare
• Valutazione Psichiatrica dello stato mentale
• Colloqui, consulenze e valutazioni psichiatriche
• Colloquio Psicodiagnostico
• Consulenza ambulatoriale specialistica lieve complessità
• Colloquio Psichiatrico
• Colloquio Psicodiagnostico

Degenza

DEA e trasferimento da altri Enti Ospedalieri

Ultimo aggiornamento
10/07/2025, 11:51
Queste informazioni ti sono state d'aiuto?
Si No

Altre unità operative

icon-tipologia
Malattie Neurodegenerative

Edif.45, viale dell’Università 30 – piano seminterrato (piastra diagnostica)

icon-tipologia
Neuropsichiatria Infantile

Edif.52,Istituto di Neuropsichiatria Infantile Giovanni Bollea, Via dei Sabelli 108, 00185 Roma

icon-tipologia
Emergenze Psichiatriche in Adolescenza

Via dei Sabelli 108, Edificio B, Terzo piano

icon-tipologia
Psichiatria e Disturbi del comportamento alimentare

Referente Prof.Edif.45, viale dell’Università 30 – scendendo dal passo carrabile terza porta scorrevole sulla destra, prendere ascensore blu 4°piano

icon-tipologia
Neurochirurgia

Edif.10, Viale del Policlinico 155

icon-tipologia
Neurochirurgia d’urgenza

Edif.10, viale del Policlinico 155 – piano primo

icon-tipologia
Neurofisiopatologia e Malattie Neuromuscolari

Edif.45 piano seminterrato, viale dell’Università 30

icon-tipologia
Neurologia

Edif.45, viale dell’Università 30

Arrow Up