Tornano le “Pillole Musicali” di Roma Sinfonietta in Clinica Ginecologica

Le musiche di Sinopoli, Piazzolla e Nazareth  tra le mura della Clinica Ginecologica per allietare partorienti e degenti

L'evento

Proseguono gli eventi di “Pillole Musicali”, una serie di piccoli concerti itineranti all’interno del Policlinico proposti per la II Stagione dall’Associazione Roma Sinfonietta.

L’appuntamento del 14 novembre presso la Clinica Ginecologica ha visto l’esibizione di due Maestri di primo piano, Luca Cipriano al clarinetto e Marco Sinopoli alla chitarra elettrica,

 

 

 

che hanno coinvolto i presenti con musiche di M. Sinopoli, A. Piazzolla e E. Nazareth.

Per l’occasione, il concerto è stato eseguito presso i locali del Corso di preparazione al parto e presso la Clinica  Ostetrico-Ginecologica  dove le note musicali hanno catturato l’attenzione delle partorienti, delle degenti e del personale sanitario.

L’iniziativa proposta dall’Associazione Roma Sinfonietta, sotto la direzione artistica di Luigi Lanzillotta, in collaborazione con il Policlinico Umberto I, proseguirà fino alla metà di dicembre ed ha lo scopo di portare la musica anche a chi non può alzarsi dal letto o si trovi a frequentare l’ospedale per una visita, come accompagnatore ma anche per lavoro.

Anche questo concerto, come gli altri che seguiranno, è stato affidato ad un massimo di tre musicisti così da tenere il suono in volumi adeguati all’ambiente e non essere di intralcio alle attività ospedaliere.

Queste informazioni ti sono state d'aiuto?
Si No

Altre notizie

Inaugurazione del nuovo Polo Oncologico e del Servizio Psichiatrico di Diagnosi e Cura

Due traguardi importanti per la salute e la cura integrata al Policlinico Umberto I

SCOPRI leggi di più
Inaugurata la panchina rossa nel Dipartimento di Chirurgia: un simbolo visibile, permanente, della lotta alla violenza di genere

Ad inaugurare la panchina , la Rettrice, prof.ssa Polimeni, e la scrittrice e regista Cristina Comencini nel corso del convegno sulla Parità di Genere in Chirurgia

SCOPRI leggi di più
AIT Academy 2025: a Roma tre giornate dedicate all’immunoterapia specifica in età pediatrica e adulta

27-28 giugno 2025, Aula Magna della Clinica Pediatrica – Presidente dell’AIT 2025 è la Prof.ssa Anna Maria Zicari.

SCOPRI leggi di più
Un grande traguardo per la Cardiologia del Policlinico Umberto I: impiantato il centesimo sensore wireless in Italia per il monitoraggio a distanza dello scompenso cardiaco

La UOC Malattie Cardiovascolari diretta dal Prof Carmine Dario Vizza si conferma centro d’eccellenza grazie all’innovazione tecnologica e alla ricerca clinica

SCOPRI leggi di più
L’Associazione Anymore con l’evento “Estate in Ospedale” torna a portare allegria tra i piccoli ospiti della Clinica Pediatrica

Secchielli, braccioli e lecca-lecca, trasformano per un giorno l’ospedale in un angolo d’estate

SCOPRI leggi di più
“Estate in Ospedale”: un sorriso per i piccoli ospiti grazie all’Associazione Anymore

Sabato 21: un’ondata di allegria in pediatria con giochi da spiaggia e sorprese estive!

SCOPRI leggi di più
Save the date: 14 giugno 2025: “Le giornate itineranti della Prevenzione Globale” – I Edizione

Ceprano – Sala Consiliare “Sandro Pertini”: Il Pilastro della prevenzione: Approccio Globale allo stile di vita salutare

SCOPRI leggi di più
“Dolore in pediatria” – corso ECM svolto al Policlinico Umberto I

Focus su approccio multidisciplinare farmacologico, non farmacologico e procedurale

SCOPRI leggi di più
Arrow Up