Materno infantile e scienze uroginecologiche

Oncologia e Oncoematologia pediatrica

Descrizione attività

La UOC di Oncologia e Oncoematologia Pediatrica (SMUC09) si dedica alla diagnosi e cura di bambini e adolescenti affetti da tumori solidi, linfomi, leucemie, istiocitosi e tumori rari, adottando un approccio clinico-assistenziale integrato e multidisciplinare in linea con protocolli nazionali e internazionali. Particolare attenzione viene rivolta agli adolescenti e giovani adulti (AYA), alle terapie di supporto, alla prevenzione e gestione delle complicanze infettive, alla riduzione degli effetti a lungo termine dei trattamenti e al follow-up dei pazienti guariti da patologie oncoematologiche.

Un settore in espansione riguarda lo studio delle sindromi predisponenti al cancro in età pediatrica, in collaborazione con il gruppo di patologie rare pediatriche. La UOC è un centro accreditato dall’AIEOP (Associazione Italiana di Ematologia ed Oncologia Pediatrica) e collabora attivamente con reti internazionali di eccellenza come ITCC (Innovative Therapies for Children with Cancer) e SIOPEN (International Society of Paediatric Oncology Europe Neuroblastoma).

Infine, un aspetto fondamentale del lavoro degli oncologi è la tutela della qualità di vita dei pazienti e la continuità assistenziale delle cure, per garantire un percorso terapeutico il più possibile personalizzato e orientato al benessere del paziente.

Direttore

DIRETTORE
Dott.ssa Loredana Amoroso

l.amoroso@policlinicoumberto1.it

Tel: 0649979338

Orari e contatti

Oncologia e Oncoematologia pediatrica
Edif.37 - Padiglione Pediatria, 1 piano . Viale Regina Elena 324

Tel: 0649979407 - 0649979352 - 0649979348

Staff

Coordinatore tecnico/infermieristico
Dott.ssa Rita Brunetti

Staff medico

dott.ssa Martina Capponi

dott.ssa Maria De Filippo

dott.ssa Annalisa Di Coste

dott.ssa Luciana Granata

Prestazioni erogate

  • Visite di oncologia e oncoematologia pediatrica
  • Terapie oncologiche ed ematologiche
  • Terapie di supporto (trasfusionali, antidolorifiche, antiinfettive, psicologiche, ecc)
Ultimo aggiornamento
09/12/2024, 13:07
Queste informazioni ti sono state d'aiuto?
Si No

Altre unità operative

icon-tipologia
Terapia Intensiva Pediatrica

Edif.37 viale Regina Elena, 324, 2° piano.
L’Ambulatorio di Follow-up è situato presso Edif.36, primo piano in viale Regina Elena, 324

icon-tipologia
Chirurgia del Pavimento Pelvico

Edif.13 – piano interrato

icon-tipologia
Pronto Soccorso Ostetrico-Ginecologico

Edif.35 viale del Policlinico, 155

icon-tipologia
Chirurgia Pediatrica

Edif. 36/37, viale Regina Elena 324

icon-tipologia
Cardiologia Pediatrica

Edif.36, piano terra viale Regina Elena 324

icon-tipologia
Ostetricia

Edif.35 2° piano, viale del Policlinico, 155

icon-tipologia
Chirurgia Mininvasiva – IVG (Day Hospital)

Edif.35, piano terra – viale del Policlinico, 155

icon-tipologia
Ginecologia Chirurgica e Oncologica

Edif.35, 2° piano viale del Policlinico, 155

Arrow Up