Descrizione
Attività laboratoristica
La diagnostica laboratoristica della UOSD si articola in due principali branche: la diagnostica ormonale che fornisce il necessario supporto ai percorsi diagnostico-terapeutici aziendali nel campo della endocrinologia, e la diagnostica seminologica che offre un importante supporto nella gestione delle principali patologie andrologiche mediante uno screening completo del maschio infertile a partire dallo spermiogramma sino alle metodologie di biologia molecolare più recenti.
Attività Ambulatoriale
L’attività ambulatoriale è rivolta alle patologie endocrinologiche, andrologiche, sessuologiche, oncofertilità e incongruenza di genere.
Banca del Seme
Un servizio di eccellenza di questa Unità è la Banca del Seme che costituisce un indispensabile supporto ai percorsi di preservazione della fertilità nei pazienti oncologici offrendo la possibilità di crioconservare il liquido seminale e il tessuto testicolare, prima di terapie mediche o chirurgiche potenzialmente sterilizzanti. Tale Biobanca rappresenta un punto di riferimento dell’oncologia ed ematologia dell’Azienda Policlinico “Umberto I” e delle Aziende ospedaliere del Centro e Sud Italia. La Banca del Seme integra le attività laboratoristiche ed ambulatoriali della Unità Operativa, offrendo un servizio di consulenza nell’ambito dell’oncofertilità maschile, che rappresenta la branca della medicina che si occupa di affrontare in maniera multidisciplinare problemi relativi alle alterazioni della funzionalità testicolare causati dalle terapie antineoplastiche. In particolare, la Banca del Seme del Policlinico “Umberto I” è stata individuata come Centro di Riferimento Regionale per l’onco-fertilità maschile nell’ambito del Polo funzionale integrato di onco-fertilità.
Incongruenza di Genere
Una ulteriore eccellenza dell’Unità è rappresentata dal servizio ambulatoriale/laboratoristico dedicato all’Incongruenza di Genere. L’integrazione della attività diagnostica laboratoristica e clinica ambulatoriale permettono di offrire, nell’ambito di una gestione multidisciplinare con i servizi di psicologia clinica Aziendali e del territorio, consulenza e supporto clinico/endocrinologico e laboratoristico alle persone che devono intraprendere o stanno percorrendo il percorso della terapia ormonale gender-affirming.
Descrizione attività
Laboratorio Seminologia
modalità di accesso con pren esclusivamente tramite mail:
seminologia@policlinicoumberto1.it
Banca del Seme (Crioconservazione del seme)
prenotazione esclusivamente tramite mail:
bancadelseme@policlinicoumberto1.it
Laboratorio Ormonologia
Prelievi: lunedì – venerdì 7.45 – 10.30 (senza prenotazione)
Test da stimolo ormonale (previa prenotazione)
Visite Endocrinologiche/Andrologiche
ReCUP: 069939
Direttore
Orari e contatti
Diagnostica Ormonale, Seminologia e Banca del Seme amb.endocrinologia@policlinicoumberto1.it seminologia@policlinicoumberto1.it bancadelseme@policlinicoumberto1.it
Viale del Policlinico 155
Laboratorio di Ormonologia: Edif.27 (V Clinica Medica) Piano -1
Laboratorio di Seminologia – Banca del Seme “Loredana Gandini”: Edif.27 (V Clinica Medica) Piano 1 e -1
Ambulatorio Endocrinologia/Andrologia e Incongruenza di Genere: Edif.27 (V Clinica Medica) Piano Terra - Stanza 1
Colloqui per crioconservazione del seme e oncofertilità: Edif.27 (V Clinica Medica) Piano Terra - Stanza 11
Tel:
Banca del Seme: 0649970715
Sala Prelievi: 0649970709
Laboratorio diagnostica ormonale: 0649970705
E-mail:
Orario visite
Laboratorio Seminologia
Consegna campioni seminali: lunedì - venerdì 8.00 – 11.00 (previa prenotazione)
Crioconservazione del seme: lunedì - venerdì 09.00 - 11.00 (previa prenotazione)
Ritiro referti seminali: lunedì - venerdì 11.00-13.00
Laboratorio Ormonologia
Prelievi : lunedì - venerdì 7.45 - 10.30 (senza prenotazione)
Test da stimolo (previa prenotazione)
Ritiro referti: lunedì - venerdì 11.00 -13.00 / lunedì - giovedì 14.00 - 16.00
Visite Endocrinologiche/Andrologiche
lunedì: 8.00 – 14.00
mercoledì: 10.00 – 14.00
giovedì: 11.00 – 14.00
venerdì: 10.00-12.40
Orario colloqui
Colloqui per rinnovo consenso crioconservazione, ritiro campione seminale crioconservato, Oncofertilità: lunedì e mercoledì 12.00 - 13.00 (previa prenotazione)
Staff
Prof. Francesco Lombardo – Direttore UOD – Dirigente Medico
Prof. Francesco Romanelli – Dirigente Medico
Prof.ssa Donatella Paoli – Dirigente Biologo
Dott.ssa Luisa Caponecchia – Dirigente Biologo
Dott.ssa Maria Rosaria Abate – Dirigente Biologo
Antonella Anzuini – CASE Manager (Tecnico di laboratorio biomedico)
Cristina Piccheri – Tecnico di laboratorio biomedico
Dalia Ippoliti – Infermiera
Elena Fasanella – Operatore tecnico – Agente socio sanitario
Isabella Servili – Operatore tecnico
Prestazioni erogate
LABORATORIO DI SEMINOLOGIA
- Esame liquido seminale
- Test di separazione nemaspermica
- Anticorpi antispermatozoo spermmar indiretto (anti-IgG, anti-iga) siero e plasma seminale
- Anticorpi antispermatozoo siero e plasma seminale (GAT)
- Anticorpi antispermatozoo mar indiretto (siero e plasma)
- Anticorpi antispermatozoo spermmar diretto (anti-IgG, anti-IgA)
- Anticorpi antispermatozoo mar test diretto
- Dosaggio fruttosio su plasma seminale
- Dosaggio fosfatasi acida su plasma seminale
- Crioconservazione liquido seminale e tessuto testicolare
- Studio microdelezione del cromosoma y
- Estrazione dna
- Analisi mutazioni dna (x 6 primers)
- Esame liquido seminale (intramoenia)
- Test di separazione nemaspermica (intramoenia)
LABORATORIO ORMONOLOGIA
- Somatomedina-c (igf1) [siero]
- Inibina- b (inhb) [siero]
- Sex hormone binding globulin (shbg) [siero]
- Testosterone libero (fte) [siero]
- Ormone somatotropo (gh) [siero]
- Corticotropina (acth) [plasma] (basale e/o ritmo circadiano)
- Delta 4 androstenedione [siero]
- 17 alfa idrossiprogesterone (17 oh-p) [siero]
- Paratormone (pth) [siero]
- Calcitonina [siero]
- Osteocalcina (bgp) [siero]
- Estrone [e1] [siero]
- Androstenediolo glucuronide (3α glucor) [siero]
- C-peptide
- Insulina
- Vitamina d 25(oh)
- Cortisolo [siero/urine/dopo carico salino] (basale e/o ritmo circadiano)
- Aldosterone [plasma] (basale- dopo moto- dopo carico salino)
- Tireotropina (tsh) [siero]
- Tireoglobulina (tg) [siero]
- Tiroxina libera (ft4) [siero]
- Renina [plasma] (basale- dopo moto- dopo carico salino)
- Anticorpi anti tireoglobulina (abtg) [siero]
- Follitropina (fsh) [siero]
- Testosterone [siero]
- Luteotropina (lh) [siero]
- Triodotironina libera (ft3) [siero]
- Prolattina (prl) [siero] (basale e/o ritmo circadiano)
- Estradiolo (e2) [siero]
- Anticorpi anti tireoperossidasi (abtpo) [siero]
- Deidroepiandrosterone solfato (dea-s) [siero]
- Anticorpi anti-recettore del tsh (trab) [siero]
- Progesterone [siero]
DOSAGGI ORMONALI SERIATI E/O DOPO STIMOLO
- Ogtt per gh
- Test al crf per acth
- Test al crf per cortisolo
- Test al geref per gh
- Test al gnrh per fsh- lh- te- e2
- Test all’ acth (synacthen)
- Test all’ arginina per gh
- Test all’ hcg per e2- shbg- te
- Test all’ insulina per gh
- Test alla clonidina per gh
- Trh test per prolattina
- Trh test per tsh
AMBULATORIO
- Prima visita endocrinologica
- Prima visita andrologica
- Visita endocrinologica di controllo
- Visita andrologica di controllo
- Visita oncofertilità