Settimana Mondiale dell’Allattamento al Seno: dal 1 al 7 agosto

Dal 1 al 7 agosto, ricorre la Settimana Mondiale dell’Allattamento al Seno, un periodo dedicato alla sensibilizzazione sull’importanza dell’allattamento e sul significativo impatto che ha sulla salute e lo sviluppo dei bambini. Per l’occasione l’UNICEF e l’OMS uniscono le loro voci per promuovere e sostenere l’allattamento al seno esclusivo come azione fondamentale per la sopravvivenza e lo sviluppo dei bambini.

L’attenzione di quest’anno per la Settimana Mondiale dell’Allattamento pone l’attenzione sulla necessità di supportare l’allattamento su tutti i luoghi di lavoro. La campagna di quest’anno infatti è promossa sui social dal primo al 7 agosto, con l’hashtag #WorldBreastfeedingWeek che tradotto significa: “Facciamo sì che l’allattamento al lavoro funzioni”.

L’Organizzazione mondiale della Sanità spiega che l’allattamento al seno protegge i bambini dalle malattie infettive e ne rafforza il sistema immunitario, fornendo i nutrienti chiave per crescere e svilupparsi. Quelli che non sono allattati al seno hanno una probabilità 14 volte maggiore di morire prima di raggiungere il loro primo compleanno.

Alcuni Paesi come le Filippine, la Somalia, la Costa d’Avorio, le Isole Marshall, e il Vietnam hanno visto aumentare i tassi di allattamento al seno grazie all’impegno politico e alle decisioni adottate in materia. Contrariamente, i dati dimostrano che la percentuale cala in modo significativo laddove non esistono politiche a favore e le donne tornano al lavoro dopo una gravidanza.

Per questo motivo è necessario invertire il trend attuando iniziative idonee a facilitare l’allattamento al seno per quelle mamme che nello stesso periodo continuino a lavorare senza che rinuncino al proprio impiego.

A questo scopo l’Oms invita ad adottare politiche sul posto di lavoro favorevoli alla famiglia: come il congedo di maternità retribuito per un minimo di 18 settimane, prevedere pause per l’allattamento al seno e una stanza in cui le madri possono allattare o spremere il latte.

L’attuazione di politiche idonee promuovono il benessere della mamma e del bambino e generano ritorni economici poiché riducono l’assenteismo per maternità.

Queste informazioni ti sono state d'aiuto?
Si No

Altre notizie

Lunedì 3 novembre 2025 – Dedicato ai piccoli pazienti della Clinica Pediatrica il quarto concerto delle “Pillole Musicali”

Nuovo appuntamento con i concerti dal vivo promossi da Roma Sinfonietta presso l’Ambulatorio e l’Oncologia della Clinica Pediatrica

SCOPRI leggi di più
Al Policlinico Umberto I si è svolto il primo Summit sino-italiano sulla chirurgia digestiva: un evento di portata internazionale tra scienza, cultura e cooperazione

Alla giornata ha partecipato una delegazione di circa 50 chirurghi cinesi, tra cui i direttori dei principali ospedali del Paese, che hanno portato l’esperienza di un sistema sanitario al servizio di oltre 850 milioni di persone

SCOPRI leggi di più
Dalla musica classica a quella contemporanea: le note del violino e del violoncello nei reparti del Policlinico

Si è tenuto il terzo appuntamento con le “Pillole Musicali”, serie di concerti dal vivo promossi da Roma Sinfonietta per i pazienti e per gli operatori

SCOPRI leggi di più
Halloween in Pediatria: Tre Eventi Magici per i Piccoli Pazienti

Tra trucchi sorprendenti, pozioni misteriose e risate contagiose, i nostri piccoli ospiti saranno protagonisti di un viaggio incantato

SCOPRI leggi di più
29 ottobre 2025 Dialogues in Rome – The First Sino-Italian Academic Forum on Digestive Surgery

Aula Paolo Biocca – Dipartimento di Chirurgia P. Valdoni – I Clinica Chirurgica (ed. 8) Policlinico Umberto I

SCOPRI leggi di più
Giubileo 2025. Pellegrinaggio giubilare

Sabato 25 ottobre. La comunità del Policlinico Umberto I unita nel pellegrinaggio della Speranza

SCOPRI leggi di più
Lunedì 27 ottobre 2025 – Terzo appuntamento con le “Pillole Musicali”

Presso la UOC Cardiochirurgia e a seguire presso il Servizio di Preparazione al parto il nuovo appuntamento con i concerti dal vivo promossi da Roma Sinfonietta

SCOPRI leggi di più
Sabato 25 ottobre 2025 – Invito a partecipare al Pellegrinaggio Giubilare del Policlinico Umberto I a Santa Maria Maggiore

Un invito a unire i cuori e a vivere insieme un’esperienza nell’anno Giubilare della Speranza

SCOPRI leggi di più
Ottobre rosa 2025 – Torneo di Padel misto in collaborazione con la Breast Unit del Policlinico

Counselling specialistico a favore della prevenzione del tumore al seno

SCOPRI leggi di più
Arrow Up