In occasione della Giornata mondiale dell’Asma 2024

Martedi 7 maggio dalle ore 14.00 alle 18.00 presso l’ambulatorio di pneumologia pediatrica – edificio B della Clinica Pediatrica, piano terra si svolgeranno attività di prevenzione

L'iniziativa

L’asma bronchiale è una delle patologie croniche più diffuse in età pediatrica. Interessa circa un bambino su 10 nei Paesi occidentali, con notevoli ricadute in termini di spesa sanitaria, oltre che di assenze scolastiche e lavorative.

Per celebrare la Giornata Mondiale dell’Asma 2024, l’Iniziativa Globale per l’Asma (GINA) ha scelto il tema”L’educazione all’asma dà potere”. Il GINA sottolinea la necessità di fornire alle persone affette da asma l’istruzione adeguata per gestire la malattia e riconoscere quando è necessario rivolgersi a un medico. Gli operatori sanitari sono chiamati ad aumentare la loro consapevolezza della frequenza della malattia e della mortalità, in modo da essere attrezzati per fornire informazioni adabili e proporre un trattamento ottimale ai loro pazienti. Le principali questioni su cui è necessaria l’educazione sono: la diagnosi insufficiente o imprecisa, l’uso insufficiente di corticosteroidi per via inalatoria, l’uso eccessivo e l’eccessiva dipendenza dagli inalatori di beta2-agonisti a breve durata d’azione (SABA) e lo scarso riconoscimento dei pazienti che richiedono una valutazione specialistica e un’ulteriore gestione.

In occasione della Giornata Mondiale dell’Asma 2024, molti centri di Pneumologia Pediatrica SIMRI si sono resi disponibili ad eseguire valutazioni spirometriche pediatriche gratuite durante tutto il mese di maggio. La lista dei centri con tutte le info è disponibile sul sito della SIMRI
(www.simri.it).

Queste informazioni ti sono state d'aiuto?
Si No

Altre notizie

Certificazione del PDTA tumore della vescica e mantenimento del PDTA tumore della prostata

Il CSQA è un organismo di certificazione che si occupa di garantire la qualità in vari settori, tra cui la sanità. Un esempio rilevante è la certificazione del Percorso Diagnostico-Terapeutico-Assistenziale (PDTA) per il tumore alla prostata presso il Policlinico Umberto I di Roma

SCOPRI leggi di più
Salute e Prevenzione in primo piano: alla Sapienza grande partecipazione all’evento “Primavera in Salute”

Tanti i giovani e il personale della Comunità Sapienza che hanno partecipato alla terza edizione delle giornate dedicate alla promozione della salute psicofisica

SCOPRI leggi di più
Al via la quinta edizione della campagna “Dalla parte della tua pelle”

3 aprile al Policlinico Umberto I open day sulla dermatite atopica

SCOPRI leggi di più
“Primavera in Salute” una giornata dedicata alla prevenzione e alla salute in Sapienza

21 Marzo 2025, dalle 10.00 alle 16.00 – Città Universitaria, viale della Minerva

SCOPRI leggi di più
Un gesto d’amore per San Valentino, pensa anche a chi ami: al Policlinico test rapido e gratuito per l’HIV

Venerdì 14 febbraio dalle 9.00 alle 13.00 – Piazzale interno adiacente l’edicola. Iniziativa di prevenzione e sensibilizzazione sull’HIV

SCOPRI leggi di più
Fondazione Onda: il Policlinico Umberto I tra gli ospedali premiati con il Bollino Azzurro 2025

Il prestigioso riconoscimento per l’impegno nella promozione della salute uro-andrologica

SCOPRI leggi di più
Padel e Salute Donna e Bambino – Lo sport per diffondere la cultura della prevenzione

Sabato 14 dicembre 2004 dalle ore 10 alle 18 presso il Centro Sportivo Joy Padel in Via di Torre Spaccata 155, Roma

SCOPRI leggi di più
“Vitiligine Week” – 25 novembre Giornata di sensibilizzazione al Policlinico Umberto I

Incontri dedicati ai pazienti per comprendere meglio la malattia, discutere la propria condizione e aggiornarsi sulle possibilità terapeutiche

SCOPRI leggi di più
La prevenzione in Medicina Interna – La Giornata dell’Internista II Edizione

8 novembre 2024 – Casa dell’Aviatore, Viale dell’Università n. 20. Evento formativo ECM

SCOPRI leggi di più
Arrow Up