In occasione della Giornata mondiale dell’Asma 2024

Martedi 7 maggio dalle ore 14.00 alle 18.00 presso l’ambulatorio di pneumologia pediatrica – edificio B della Clinica Pediatrica, piano terra si svolgeranno attività di prevenzione

L'iniziativa

L’asma bronchiale è una delle patologie croniche più diffuse in età pediatrica. Interessa circa un bambino su 10 nei Paesi occidentali, con notevoli ricadute in termini di spesa sanitaria, oltre che di assenze scolastiche e lavorative.

Per celebrare la Giornata Mondiale dell’Asma 2024, l’Iniziativa Globale per l’Asma (GINA) ha scelto il tema”L’educazione all’asma dà potere”. Il GINA sottolinea la necessità di fornire alle persone affette da asma l’istruzione adeguata per gestire la malattia e riconoscere quando è necessario rivolgersi a un medico. Gli operatori sanitari sono chiamati ad aumentare la loro consapevolezza della frequenza della malattia e della mortalità, in modo da essere attrezzati per fornire informazioni adabili e proporre un trattamento ottimale ai loro pazienti. Le principali questioni su cui è necessaria l’educazione sono: la diagnosi insufficiente o imprecisa, l’uso insufficiente di corticosteroidi per via inalatoria, l’uso eccessivo e l’eccessiva dipendenza dagli inalatori di beta2-agonisti a breve durata d’azione (SABA) e lo scarso riconoscimento dei pazienti che richiedono una valutazione specialistica e un’ulteriore gestione.

In occasione della Giornata Mondiale dell’Asma 2024, molti centri di Pneumologia Pediatrica SIMRI si sono resi disponibili ad eseguire valutazioni spirometriche pediatriche gratuite durante tutto il mese di maggio. La lista dei centri con tutte le info è disponibile sul sito della SIMRI
(www.simri.it).

Queste informazioni ti sono state d'aiuto?
Si No

Altre notizie

Il Policlinico Umberto I partecipa alla Vitiligine Week 2025

Counselling dermatologico gratuito per conoscere, valutare e affrontare la vitiligine

SCOPRI leggi di più
Ottobre rosa 2025 – Torneo di Padel misto in collaborazione con la Breast Unit del Policlinico

Counselling specialistico a favore della prevenzione del tumore al seno

SCOPRI leggi di più
Il Team multidisciplinare del Policlinico Umberto I nella lotta contro i tumori ginecologici – Uniti per la Salute delle Donne

Il 20 settembre 2025, il mondo celebra la 7a Giornata Mondiale sui Tumori Ginecologici (World GO Day)

SCOPRI leggi di più
17 settembre, Giornata mondiale per la sicurezza del paziente “Patient safety from the start!

Confronto al Policlinico Umberto I sulla sicurezza del paziente fin dalla nascita

SCOPRI leggi di più
Save the date: 14 giugno 2025: “Le giornate itineranti della Prevenzione Globale” – I Edizione

Ceprano – Sala Consiliare “Sandro Pertini”: Il Pilastro della prevenzione: Approccio Globale allo stile di vita salutare

SCOPRI leggi di più
Le eccellenze mediche e chirurgiche delle Aziende Ospedaliero-Universitarie Policlinico Umberto I e Sant’Andrea alla VI Edizione di Padel e Salute

Si è chiusa con oltre 1500 ingressi la manifestazione che coniuga medicina e sport all’insegna della prevenzione

SCOPRI leggi di più
Giornata Mondiale senza Tabacco 2025: un Evento per Svelare le Verità Nascoste

Primo annuncio: 28 maggio 2025, dalle 10.00 alle 14.00, negli spazi antistanti il CUP

SCOPRI leggi di più
Save the date: Open Day per la Campagna Mondiale sulle Patologie Eosinofile

Valutazioni specialistiche mercoledì 28 maggio dalle ore 9.00 alle 15.00

SCOPRI leggi di più
17 maggio 2025. XXI Giornata Mondiale contro l’Ipertensione Arteriosa

Prevenzione e Sensibilizzazione al Policlinico Umberto I con il Day Service Ipertensione Arteriosa diretto dal Prof. Claudio Letizia

SCOPRI leggi di più
Arrow Up