Giornata Mondiale dell’Asma – 6 maggio 2025

Ambulatorio di Pneumologia della Clinica Pediatrica: counseling pneumologico pediatrico dalle 14.00 alle 18.00

Il Policlinico Umberto I aderisce alla Giornata Mondiale dell’Asma (World Asthma Day) mettendo a disposizione, martedì 6 maggio 2025 dalle 14.00 alle 18.00, i propri specialisti per attività di couseling pneumologico pediatrico presso l’Ambulatorio di Pneumologia della Clinica Pediatrica (piano terra, Edificio B (ed. 37).

Non è necessaria la prenotazione.

La Giornata Mondiale dell’Asma (World Asthma Day) si tiene tutti gli anni nel primo martedì di maggio su iniziativa della Global Initiative for Asthma (GINA) allo scopo di aumentare la conoscenza dell’asma e migliorarne il trattamento.

Quest’anno il tema della giornata sarà “Make Inhaled Treatments Accessible for ALL” ovverosia “Rendere i trattamenti inalatori accessibili a TUTTI”.

L’asma bronchiale è una delle patologie croniche più diffuse e, in età pediatrica, rappresenta la malattia cronica più frequente, interessando circa un bambino su 10 nei Paesi occidentali. Questa condizione ha un impatto significativo non solo sulla salute, ma anche sulla qualità della vita dei pazienti e delle loro famiglie, influenzando la frequenza scolastica e lavorativa.

Garantire l’accessibilità ai trattamenti inalatori, essenziali sia per la terapia in fase acuta che per il controllo dell’asma, è fondamentale per una gestione efficace. Nonostante i progressi della ricerca e la disponibilità di terapie sempre più efficaci, barriere economiche, sociali e logistiche possono ancora limitare l’accesso a questi trattamenti, impedendo a molti pazienti di ricevere le cure necessarie.

Per conoscere tutte le iniziative in ambito nazionale in occasione della Giornata Mondiale dell’Asma 2025 cliccare sul seguente link:

https://www.simri.it/giornata-mondiale-dellasma-6-maggio-2025/

 

 

 

Queste informazioni ti sono state d'aiuto?
Si No

Altre notizie

Al Policlinico Umberto I si rinnova l’appuntamento della Polizia di Stato con la solidarietà

Distribuiti doni come libri per i più piccoli e prodotti per la cura del corpo agli adulti, in particolare ai pazienti ricoverati in oncologia

SCOPRI leggi di più
Inaugurazione del nuovo Polo Oncologico e del Servizio Psichiatrico di Diagnosi e Cura

Due traguardi importanti per la salute e la cura integrata al Policlinico Umberto I

SCOPRI leggi di più
Inaugurata la panchina rossa nel Dipartimento di Chirurgia: un simbolo visibile, permanente, della lotta alla violenza di genere

Ad inaugurare la panchina , la Rettrice, prof.ssa Polimeni, e la scrittrice e regista Cristina Comencini nel corso del convegno sulla Parità di Genere in Chirurgia

SCOPRI leggi di più
AIT Academy 2025: a Roma tre giornate dedicate all’immunoterapia specifica in età pediatrica e adulta

27-28 giugno 2025, Aula Magna della Clinica Pediatrica – Presidente dell’AIT 2025 è la Prof.ssa Anna Maria Zicari.

SCOPRI leggi di più
Un grande traguardo per la Cardiologia del Policlinico Umberto I: impiantato il centesimo sensore wireless in Italia per il monitoraggio a distanza dello scompenso cardiaco

La UOC Malattie Cardiovascolari diretta dal Prof Carmine Dario Vizza si conferma centro d’eccellenza grazie all’innovazione tecnologica e alla ricerca clinica

SCOPRI leggi di più
L’Associazione Anymore con l’evento “Estate in Ospedale” torna a portare allegria tra i piccoli ospiti della Clinica Pediatrica

Secchielli, braccioli e lecca-lecca, trasformano per un giorno l’ospedale in un angolo d’estate

SCOPRI leggi di più
“Estate in Ospedale”: un sorriso per i piccoli ospiti grazie all’Associazione Anymore

Sabato 21: un’ondata di allegria in pediatria con giochi da spiaggia e sorprese estive!

SCOPRI leggi di più
Save the date: 14 giugno 2025: “Le giornate itineranti della Prevenzione Globale” – I Edizione

Ceprano – Sala Consiliare “Sandro Pertini”: Il Pilastro della prevenzione: Approccio Globale allo stile di vita salutare

SCOPRI leggi di più
Arrow Up