Endo-ERN- European Reference Network per il “Rare-Open Day” della Giornata Mondiale delle Malattie Rare

29 febbraio 2024. Le Reti Europee per le Malattie Rare (ERN) condividono le attività del Policlinico Umberto I

Endo-ERN per "Rare-Open Day"

Il Policlinico Umberto I è in prima linea nella gestione delle Malattie Rare, avendo istituito il Centro Interdipartimentale Malattie Rare (CIMR), che coordina la cura dei pazienti affetti da Malattie Rare a livello regionale, nazionale e internazionale. Ciò è reso possibile grazie alla piena condivisione degli obiettivi delle Reti Europee per le Malattie Rare (ERN).

Alla luce di ciò, per rafforzare ulteriormente l’impegno costante nel campo delle Malattie Rare, in occasione della Giornata Internazionale delle Malattie Rare, prevista per il 29 febbraio, il Policlinico Umberto I organizza la prima edizione del “Rare-Open Day”. , offrendo servizi di consulenza e informazione ai pazienti con malattie rare sospettate o diagnosticate e alle loro famiglie. L’obiettivo di questa iniziativa è quello di sensibilizzare la popolazione sull’importanza della diagnosi precoce e facilitare l’accesso alle cure, fornendo informazioni sui percorsi sanitari e terapeutici disponibili sul territorio, nonché sulle terapie innovative e sperimentali disponibili presso l’AOU Umberto Io Policlinico.

Oltre 30 medici specialisti di 20 diverse specialità mediche, per un totale di più di 250 malattie rare, si alterneranno partecipando all’iniziativa dalle 9.00 alle 18.00. L’accesso sarà concesso in base all’ordine di arrivo, inviando una e-mail specificando la specialità o la malattia rara, se nota o sospetta. Un operatore specializzato effettuerà il triage e indirizzerà il paziente allo specialista appropriato.

Al termine dell’evento, le associazioni incontreranno medici e pazienti per una giornata di formazione e informazione, con l’obiettivo di facilitare l’accesso al percorso diagnostico e terapeutico per le persone che vivono con una malattia rara.

(Fonte:https://endo-ern.eu/member-activity-rare-open-day-at-endo-ern-azienda-ospedaliero-universitaria-policlinico-umberto-i/)

 

L'iniziativa

Giovedì 29 febbraio 2024, in occasione della Giornata Mondiale delle Malattie Rare, il Policlinico Umberto I organizza la prima edizione del “Rare-Open Day”.

Obiettivo di questa iniziativa è fornire counseling gratuito alle persone con malattia rara diagnosticata e sospetta, informando sui percorsi assistenziali e sulle terapie innovative e sperimentali disponibili presso l’AOU Policlinico Umberto I.

Aderiscono all’iniziativa, alternandosi in una staffetta dalle ore 10.30 alle ore 18, oltre 40 medici specializzati nella diagnosi e la cura delle malattie rare afferenti a 30 branche specialistiche, per un totale di oltre 300 malattie rare.

Per prenotarsi, è possibile inviare una email a:

malattierare@policlinicoumberto1.it

Per approfondimenti:
https://www.salutelazio.it/malattie-rare-lazio

https://www.policlinicoumberto1.it/al-policlinico-rare-open-day-in-occasione-della-giornata-mondiale-delle-malattie-rare/

Queste informazioni ti sono state d'aiuto?
Si No

Altre notizie

Save the date: 29 ottobre 2025 Dialogues in Rome – The First Sino-Italian Academic Forum on Digestive Surgery

Aula Paolo Biocca – Dipartimento di Chirurgia P. Valdoni – I Clinica Chirurgica (ed. 8) Policlinico Umberto I

SCOPRI leggi di più
Sabato 25 ottobre 2025 – Invito a partecipare al Pellegrinaggio Giubilare del Policlinico Umberto I a Santa Maria Maggiore

Un invito a unire i cuori e a vivere insieme un’esperienza nell’anno Giubilare della Speranza

SCOPRI leggi di più
Ottobre rosa 2025 – Torneo di Padel misto in collaborazione con la Breast Unit del Policlinico

Counselling specialistico a favore della prevenzione del tumore al seno

SCOPRI leggi di più
Le note del violino del M° Bolognese nel secondo appuntamento con le “Pillole Musicali”

Le musiche di Bach, Locatelli e Paganini hanno risuonato presso l’Ambulatorio della Clinica Neurologica e la UOC Neonatologia nel nuovo appuntamento con i concerti dal vivo promossi da Roma Sinfonietta

SCOPRI leggi di più
Lunedì 20 ottobre 2025-Secondo appuntamento con le “Pillole Musicali”

Presso l’ambulatorio della Clinica Neurologica e a seguire presso la UOC Neonatologia il nuovo appuntamento con i concerti dal vivo promossi da Roma Sinfonietta

SCOPRI leggi di più
Giornata regionale del Caregiver: diritti, inclusione e sostegno concreto

Il Policlinico Umberto I protagonista con progetti dedicati ai caregiver e alla rete sociosanitaria regionale

SCOPRI leggi di più
Le “Pillole Musicali” per le ospiti di Ostetricia e della Clinica Ginecologica

Le note di clarinetto, sax e chitarra aprono la stagione dei nuovi appuntamenti musicali 

SCOPRI leggi di più
Quando le bolle di sapone fanno la differenza: studio presentato al Congresso SIGENP

Un progetto clinico d’eccellenza, frutto della dedizione e della competenza dei nostri professionisti: quando la ricerca incontra il cuore, anche una bolla di sapone può diventare cura

SCOPRI leggi di più
“Pillole Musicali” – Musica itinerante al Policlinico Umberto I

Il 9 ottobre 2025 al via la nuova stagione di Roma Sinfonietta con gli appuntamenti musicali dedicati ai pazienti, ai medici ed agli operatori sanitari

SCOPRI leggi di più
Arrow Up