Caldo e farmaci, gli accorgimenti per evitare rischi

Le regole per conservare i farmaci in estate

L’arrivo dell’estate impone una maggiore attenzione alla corretta conservazione dei farmaci, per evitare rischi per la salute e perdita di efficacia. Infatti, alcuni medicinali, se esposti al sole e alle alte temperature, possono provocare gravi danni. Per questo Federfarma ha pubblicato una serie di regole su come assumere in sicurezza i farmaci in estate. Non bisogna esporli a elevate temperature o al sole, è consigliabile portare tutta la confezione in valigia incluso il bugiardino, non vanno portati in borsa in giro sotto il solleone e, quando si viaggia in aereo, bisogna inserirli nel bagaglio a mano. Si consiglia sempre di lasciarli in albergo, e comunque, prima di ingerirli, valutarne colore e consistenza.

A esser più soggetti a deperibilità sono i farmaci per l’epilessia, gli anticoagulanti, gli antipertensivi e quelli per il diabete, come le insuline, che vanno invece conservate in frigo. Un altro consiglio è portare in vacanza l’intera confezione e non il solo blister. Chi viaggia in aereo deve ricordare di non mettere i farmaci in stiva, ma nel bagaglio a mano, e dovrebbe anche portare con se la prescrizione del medico, sia per giustificare l’ingresso di farmaci in altri Paesi che per riacquistarli in caso di necessità

Queste informazioni ti sono state d'aiuto?
Si No
Arrow Up