Ottobre Rosa: inaugurata all’Ambasciata del Brasile la campagna del Policlinico Umberto I

Insieme nella lotta contro il cancro al seno!

Il 2 ottobre 2023, presso l’Istituto Guimarães Rosa – Ambasciata del Brasile a Roma, i medici della Breast Unit del Policlinico Umberto I hanno incontrato la Comunità brasiliana per informare e sensibilizzare le donne sull’importanza della prevenzione nella lotta ai tumori femminili.

L’evento ha dato il via alle tante iniziative promosse dal Policlinico Umberto I nell’ambito della Campagna per la prevenzione dei tumori al femminile che si tiene ogni anno nel mese di ottobre.

Ad accogliere i medici, il Console Generale del Brasile a Roma Ambasciatore Luiz César Gasser

e il Presidente dell’Associazione di Amicizia Italia Brasile Fabio Porta,

oltre ai Vice Consoli Helder Gonzales e Guilherme Queiroz.

Ampia accoglienza anche dal Segretario e dai Consiglieri del Consiglio dei Cittadini di Roma che hanno organizzato il convegno avvalendosi del sostegno del Consolato Generale del Brasile a Roma, dell’Associazione di Amicizia Italia-Brasile e dell’agenzia di comunicazione Ula Bianca.

Gli specialisti della Breast Unit, Prof. Andrea Botticelli, Prof.ssa Maria Ida Amabile, Dr. Simone Scagnoli e la Dr.ssa Simona Pisegna, hanno illustrato alla Comunità brasiliana l’importanza della prevenzione nella lotta dei tumori femminili che sin dall’età giovanile debba contemplare corretti stili di vita che aiutino a tenere il corpo in salute, dalla scelta dei cibi, a fare movimento ed a evitare elementi nocivi quali il fumo e situazioni di stress non da ultimo all’importanza di seguire i programmi di prevenzione e di vaccinazione resi disponibili dal Servizio sanitario.

Infine i medici hanno voluto lanciare un messaggio rassicurante per tutte coloro che nel corso della vita abbiano ad incorrere in un problema di salute di questo tipo: il coraggio non deve mai venire a mancare neanche davanti ad una diagnosi che molto spesso non vuole significare necessariamente qualcosa di nefasto, l’equipe della Breast Unit è e sarà sempre vicina alle donne che ne hanno bisogno. Nessuna donna sarà lasciata sola perché uniti si vince.

Queste informazioni ti sono state d'aiuto?
Si No

Altre notizie

Al Policlinico Umberto I si rinnova l’appuntamento della Polizia di Stato con la solidarietà

Distribuiti doni come libri per i più piccoli e prodotti per la cura del corpo agli adulti, in particolare ai pazienti ricoverati in oncologia

SCOPRI leggi di più
Inaugurazione del nuovo Polo Oncologico e del Servizio Psichiatrico di Diagnosi e Cura

Due traguardi importanti per la salute e la cura integrata al Policlinico Umberto I

SCOPRI leggi di più
Inaugurata la panchina rossa nel Dipartimento di Chirurgia: un simbolo visibile, permanente, della lotta alla violenza di genere

Ad inaugurare la panchina , la Rettrice, prof.ssa Polimeni, e la scrittrice e regista Cristina Comencini nel corso del convegno sulla Parità di Genere in Chirurgia

SCOPRI leggi di più
AIT Academy 2025: a Roma tre giornate dedicate all’immunoterapia specifica in età pediatrica e adulta

27-28 giugno 2025, Aula Magna della Clinica Pediatrica – Presidente dell’AIT 2025 è la Prof.ssa Anna Maria Zicari.

SCOPRI leggi di più
Un grande traguardo per la Cardiologia del Policlinico Umberto I: impiantato il centesimo sensore wireless in Italia per il monitoraggio a distanza dello scompenso cardiaco

La UOC Malattie Cardiovascolari diretta dal Prof Carmine Dario Vizza si conferma centro d’eccellenza grazie all’innovazione tecnologica e alla ricerca clinica

SCOPRI leggi di più
L’Associazione Anymore con l’evento “Estate in Ospedale” torna a portare allegria tra i piccoli ospiti della Clinica Pediatrica

Secchielli, braccioli e lecca-lecca, trasformano per un giorno l’ospedale in un angolo d’estate

SCOPRI leggi di più
“Estate in Ospedale”: un sorriso per i piccoli ospiti grazie all’Associazione Anymore

Sabato 21: un’ondata di allegria in pediatria con giochi da spiaggia e sorprese estive!

SCOPRI leggi di più
Save the date: 14 giugno 2025: “Le giornate itineranti della Prevenzione Globale” – I Edizione

Ceprano – Sala Consiliare “Sandro Pertini”: Il Pilastro della prevenzione: Approccio Globale allo stile di vita salutare

SCOPRI leggi di più
Arrow Up