25 Novembre – Festa degli Alberi

L'evento

In occasione della Festa degli Alberi, che si celebra il 21 novembre, con l’obiettivo di ricordare il ruolo fondamentale degli alberi per la salute del nostro pianeta, l’Associazione Nazionale Pazienti RESPIRIAMO INSIEME, in collaborazione con SITAB (Società Italiana di Tabaccologia) ed il Centro Antifumo del Policlinico Umberto I, con il patrocinio di Regione Lazio (Assessorato Politiche Sociali), Comune di Roma, AIPO Lazio (Associazione Italiana Pneumologi Ospedalieri) ed alcune Associazioni di Pazienti affetti da patologie respiratorie organizza Sabato 25 novembre 2023 dalle ore 10.00 alle 13.00 una giornata presso il Parco “Tutti insieme” situato in Via Tenuta della Mistica a Roma.

Gli obiettivi dell’evento includono la celebrazione della Festa degli Alberi, la promozione e la tutela dell’ambiente e dell’aria, il rispetto del divieto di fumo anche in spazi all’aperto, la diffusione dell’importanza dei Centri Antifumo e il coinvolgimento attivo delle Associazioni dei Pazienti come alleati della salute di tutti.

Interverranno il Professor Paolo Palange Direttore UOC Pneumologia della nostra AOU Policlinico Umberto I e la Dottoressa Maria Teresa Leporini,  Responsabile Centro Antifumo Policlinico Umberto I, seguirà la Dottoressa Francesca De Filippis per intervista ai pazienti fumatori assistiti presso il nostro Centro Antifumo.

Per informazioni:

https://www.policlinicoumberto1.it/ambulatorio/ambulatorio-centro-antifumo/

 

https://www.uniroma1.it/it/notizia/festa-degli-alberi

Queste informazioni ti sono state d'aiuto?
Si No

Altre notizie

Don Antonio Baracchini, nuovo coordinatore della Cappella di Gesù misericordioso del Policlinico Umberto I

La comunità del Policlinico Umberto I da il benvenuto a Don Antonio e ringrazia Don Marco per il prezioso servizio spirituale svolto con dedizione e umanità

SCOPRI leggi di più
Convegno World patient Safety Day: “Patient Safety from the Start”

17.09.2025, Aula Cassano. Durante l’evento premiazione del vincitore del Bando delle idee per la “Giornata Mondiale dell’Igiene delle Mani”

SCOPRI leggi di più
Una nostra eccellenza, la prof.ssa Cantisani riceve il premio Athena ILIAS 2025

I Giardini Murati di Policoro hanno fatto da cornice all’evento ideato per valorizzare le eccellenze femminili lucane che si sono affermate a livello nazionale e internazionale nei campi della scienza, della cultura, dell’imprenditoria, della medicina e dell’impegno civile.

SCOPRI leggi di più
Dalla guerra alla speranza per le tre bambine di Gaza

A due mesi dall’arrivo in Italia, dimessa la bambina proveniente da Gaza ricoverata presso l’Umberto I

SCOPRI leggi di più
Al Policlinico Umberto I si rinnova l’appuntamento della Polizia di Stato con la solidarietà

Distribuiti doni come libri per i più piccoli e prodotti per la cura del corpo agli adulti, in particolare ai pazienti ricoverati in oncologia

SCOPRI leggi di più
Inaugurazione del nuovo Polo Oncologico e del Servizio Psichiatrico di Diagnosi e Cura

Due traguardi importanti per la salute e la cura integrata al Policlinico Umberto I

SCOPRI leggi di più
Inaugurata la panchina rossa nel Dipartimento di Chirurgia: un simbolo visibile, permanente, della lotta alla violenza di genere

Ad inaugurare la panchina , la Rettrice, prof.ssa Polimeni, e la scrittrice e regista Cristina Comencini nel corso del convegno sulla Parità di Genere in Chirurgia

SCOPRI leggi di più
AIT Academy 2025: a Roma tre giornate dedicate all’immunoterapia specifica in età pediatrica e adulta

27-28 giugno 2025, Aula Magna della Clinica Pediatrica – Presidente dell’AIT 2025 è la Prof.ssa Anna Maria Zicari.

SCOPRI leggi di più
Arrow Up