Gli esperti a confronto: gli aggiornamenti nel trapianto di fegato e di rene

Prima giornata del convegno all’Umberto I

Il Convegno

L’Aula ex Biblioteca della Direzione Generale è stata sede, il 21 novembre della prima edizione, e lo sarà il 4 dicembre per la seconda, di un importante convegno nel quale eminenti specialisti del Policlinico si sono confrontati sui molteplici aspetti del trapianto di fegato e di rene.

La trapiantologia ha assunto negli ultimi anni un ruolo preponderante. L’aspetto chirurgico che ruota intorno al mondo trapiantologico si arricchisce continuamente di skill tecnologici ed aspetti innovativi.

Nella prima edizione sono stati affrontati molteplici aspetti dei trapianti di fegato e rene tenendo conto di come la medicina continui ad evolversi aprendo nuove possibilità in questo settore.

Gli aggiornamenti hanno riguardato: l’implementazione della cultura e della sicurezza nel management dei pazienti candidati a trapianto di fegato e di rene a partire dalla loro presa in carico, l’intero percorso di donazione, le nuove tecnologie in ambito trapiantologico nonché le nuove indicazioni nell’ambito dei trapianti di fegato soprattutto dovute a tumori che prima venivano considerati inoperabili.

Focus inoltre sull’intelligenza artificiale applicata alla trapiantologia e sui possibili attesi scenari nell’implementazione dei processi specifici.

Queste informazioni ti sono state d'aiuto?
Si No

Altre notizie

Al Policlinico Umberto I si è svolto il primo Summit sino-italiano sulla chirurgia digestiva: un evento di portata internazionale tra scienza, cultura e cooperazione

Alla giornata ha partecipato una delegazione di circa 50 chirurghi cinesi, tra cui i direttori dei principali ospedali del Paese, che hanno portato l’esperienza di un sistema sanitario al servizio di oltre 850 milioni di persone

SCOPRI leggi di più
29 ottobre 2025 Dialogues in Rome – The First Sino-Italian Academic Forum on Digestive Surgery

Aula Paolo Biocca – Dipartimento di Chirurgia P. Valdoni – I Clinica Chirurgica (ed. 8) Policlinico Umberto I

SCOPRI leggi di più
Focus Reumatologia: Fibromialgia e Lupus Eritematoso Sistemico

Intervista al Professore Ordinario e Direttore UOC di Reumatologia, Fabrizio Conti

SCOPRI leggi di più
17 settembre, Giornata mondiale per la sicurezza del paziente “Patient safety from the start!

Confronto al Policlinico Umberto I sulla sicurezza del paziente fin dalla nascita

SCOPRI leggi di più
“10 Topics in Rheumatology in Rome” – Gli esperti a confronto

25 – 26 settembre 2025, Casa dell’Aviatore Viale dell’Università n. 20 – Roma

SCOPRI leggi di più
Convegno World patient Safety Day: “Patient Safety from the Start”

17.09.2025, Aula Cassano. Durante l’evento premiazione del vincitore del Bando delle idee per la “Giornata Mondiale dell’Igiene delle Mani”

SCOPRI leggi di più
La sicurezza sanitaria a bordo di navi passeggeri

Policlinico Umberto I – 20 settembre 2025, XII Congresso Annuale Internazionale di Sanità Marittima. Evento ECM

SCOPRI leggi di più
AIT Academy 2025: a Roma tre giornate dedicate all’immunoterapia specifica in età pediatrica e adulta

27-28 giugno 2025, Aula Magna della Clinica Pediatrica – Presidente dell’AIT 2025 è la Prof.ssa Anna Maria Zicari.

SCOPRI leggi di più
Arrow Up