Torna dal 16 al 21 settembre la XII edizione della Make Sense Campaign

Il Policlinico Umberto I aderisce alla campagna europea di educazione e sensibilizzazione alla prevenzione dei tumori del distretto testa-collo con giornate dedicate alla diagnosi precoce

L’edizione italiana della Make Sense Campaign

1 sintomo per 3 settimane, 3 settimane per 1 vita è il motto dell’edizione italiana della Make Sense Campaign, la campagna europea di educazione e sensibilizzazione alla prevenzione dei tumori del distretto testa-collo che quest’anno torna dal 16 al 21 settembre.

Promossa dalla Società Europea dei Tumori Testa Collo e in Italia dall’Associazione Italiana di Oncologia Cervico-Cefalica (AIOCC), la campagna mira a educare alla prevenzione e aumentare la consapevolezza dei sintomi legati ai tumori della testa e del collo, promuovendo un tempestivo ricorso al medico per una diagnosi precoce che può aiutare a migliorare la prognosi nei pazienti affetti dalla malattia.

 

La prevenzione può salvarti la vita

Riconoscere i sintomi è fondamentale per sconfiggere la malattia: nei pazienti che ricevono una diagnosi precoce il tasso di sopravvivenza è dell’80-90%.

La regola da tenere sempre a mente è:

se manifesti anche solo uno di questi sintomi, in maniera continuativa, per tre settimane, parlane immediatamente con il tuo medico:

  •     Dolore alla lingua, ulcere che non guariscono e/o macchie rosse o bianche in bocca
  •     Dolore alla gola
  •     Raucedine persistente
  •     Dolore e/o difficoltà a deglutire
  •     Gonfiore del collo
  •     Naso chiuso da un lato e/o perdita di sangue dal naso

Riconoscere i sintomi può salvarti la vita.
Se pensi di poter essere un soggetto a rischio o se sei in dubbio, non rischiare

Per saperne di più, visita la pagina dedicata

Dove

Il Policlinico Umberto I aderisce alla campagna europea di educazione e sensibilizzazione alla prevenzione dei tumori del distretto testa-collo con giornate dedicate alla diagnosi precoce nei giorni e nei luoghi sotto indicati:

        AOU Policlinico Umberto I

  • > UOC di Chirurgia Orale: Clinica Odontoiatrica, 1° piano, Viale Regina Elena 287/A, 00161, Roma.
    > 16, 17 e 19 settembre, dalle ore 10:00 alle ore 12:00.
    > È necessaria la prenotazione; inviare una email all’indirizzo chirurgiaorale.somf@uniroma1.it

 

  • Reparto di Audiologia e Chirurgia dell’Orecchio – STEC06: Clinica Otorinolaringoiatrica, Edificio 21, Piano terra, Viale dell’Università 31/33, 00161, Roma.
    > 16, 17, 18, 19 e 20 settembre, dalle ore 08:00 alle ore 12:30.
    > È necessaria la prenotazione; inviare una email all’indirizzo enrica.croce@uniroma1.it

 

  • Reparto ORL- STEC05: Viale dell’Università 31/33, 00161, Roma.
    > 16, 17, 18, 19 e 20 settembre, dalle ore 08:00 alle ore 13:00.
    > È necessaria la prenotazione; inviare una email all’indirizzo marco.devincentiis@uniroma1.it

 

  • UOC Chirurgia Maxillo Facciale: Ambulatorio Chirurgico Maxillo Facciale, Edificio 10A (terzo repartino), Piano terra, Viale del Policlinico 155, 00162, Roma.
    > 23, 24, 26 e 27 settembre, dalle ore 15:00 alle ore 18:00.
    > È necessaria la prenotazione; inviare una email all’indirizzo marco.dellamonaca@uniroma1.it
Queste informazioni ti sono state d'aiuto?
Si No

Altre notizie

23-25 Gennaio: Centrum Cordis. La cardiologia che unisce

Gli esperti si confrontano su prevenzione, gestione, trattamento farmacologico e tecniche interventistiche delle patologie cardiologiche

SCOPRI leggi di più
Fondazione Onda: il Policlinico Umberto I tra gli ospedali premiati con il Bollino Azzurro 2025

Il prestigioso riconoscimento per l’impegno nella promozione della salute uro-andrologica

SCOPRI leggi di più
Consegna della certificazione ISO 9001:2015

Pdta per la Brest Unit/ Centro senologico integrato per la cura e assistenza delle persone affette dal tumore della mammella

SCOPRI leggi di più
E’ passata la Befana: dolci e tante sorprese per i piccoli ospiti dell’Umberto I

Grazie a tutti i volontari delle Associazioni che hanno regalato la magia dell’Epifania ai bimbi della Clinica Pediatrica

SCOPRI leggi di più
Doni e sorrisi per i piccoli del Policlinico Umberto I dall’Associazione Cuore Solidale

Natale 2024 – Tanti regali e tanti sorrisi per i bimbi ricoverati in Clinica Pediatrica

SCOPRI leggi di più
Questura di Roma e Polizia Postale donano peluche, cioccolata e il manuale di Geronimo Stilton ai piccoli pazienti della Clinica Pediatrica

Donati attimi di magia natalizia grazie all’iniziativa in collaborazione con Nestlè e Perugina 

SCOPRI leggi di più
Arriva la Befana in Clinica Pediatrica!

Il 6 Gennaio la Befana porterà doni e dolciumi ai bimbi ricoverati

SCOPRI leggi di più
Il Policlinico Umberto I. Premio Lean Project del Lean Healthcare Award 2024

Policlinico Umberto I: eccellenza nella gestione delle cure oncologiche

SCOPRI leggi di più
2024 Natale delle meraviglie!

Grazie alle Associazioni e ai loro volontari per aver regalato a tutti i bimbi ricoverati un Natale in allegria

SCOPRI leggi di più
Arrow Up