TOP / Transplant Oncology ProceedingsAggiungi titolo

18.06.2024 Aula Paride Stefanini – Esperienze e strategie attuali e future per il trattamento dei tumori epatici mediante il trapianto di fegato

L'evento

L’evento che si terrà il 18 giugno presso l’Aula Paride Stefanini, vedrà ricercatori e clinici confrontarsi sugli studi e l’applicazione delle più recenti innovazioni nel campo del trapianto a indicazione oncologica con particolare focus sulle metastasi epatiche, colangiocarcinoma ed epatocarcinoma.

Saranno coinvolti i maggiori professionisti del trapianto del Policlinico Umberto I e della regione Lazio, esperti internazionali come i Professori Cillo dell’Università di Padova e De Simone dell’Università di Pisa, interverranno inoltre Nicola Miglino – Presidente di UNAMSI e Francesca Silvia – rappresentante dell’Associazione dei pazienti EpaC.

L’evento che si terrà presso la II Clinica Chirurgica (Edif.3) sarà uno scambio di esperienze e conoscenze nel campo della transplant oncology con lo scopo di approfondire uno scambio di esperienze e strategie attuali e future da promuovere per il trattamento dei tumori epatici mediante il trapianto di fegato.

 

Inquadra il QR code per iscriverti

Queste informazioni ti sono state d'aiuto?
Si No

Altre notizie

Save the date: domenica 14 dicembre “Padel e Salute Donna-bambino”

Una giornata di prevenzione formato famiglia con i medici del Policlinico Umberto I, organizzata dall’Associazione Capire per Prevenire

SCOPRI leggi di più
In occasione della Giornata Mondiale dei Diritti dei Bambini: chitarra, canti, palloncini colorati e peluche in Pediatria

Una splendida domenica di sorrisi e solidarietà firmata gruppo Giovani Chiesa Hopera

SCOPRI leggi di più
Nuovo polo Mandelli a Roma. Al via i lavori per accogliere il nuovo polo d’eccellenza dedicato ai pazienti ematologici nello spazio di via Bari 5, Roma

Prosegue l’impegno di Franco Mandelli che ha dedicato la sua vita a chi combatte contro i tumori del sangue

SCOPRI leggi di più
Musica e solidarietà: il concerto per la Giornata Mondiale della Prematurità 2025

Un inno alla vita: bambini prematuri protagonisti del concerto di beneficenza organizzato dalla UOC di Neonatologia del Policlinico Umberto I con il patrocinio della Società Italiana di Neonatologia

SCOPRI leggi di più
Accademia Medica di RomaGiornata Inaugurale Anno Accademico 2025/2026

Lunedì 17 Novembre, ore 17.00 – Scuola superiore di Studi Avanzati, aula 3.01, terzo piano, Edificio D, Viale Regina Elena, 295

SCOPRI leggi di più
La Giornata Diocesana degli Infermieri al Policlinico Umberto I

La festa di Sant’Agostina Pietrantoni, Patrona degli infermieri in Italia, ha offerto un momento di comunità, spiritualità e riconoscimento, rafforzando il senso di appartenenza e la responsabilità di chi opera nel mondo della salute.

SCOPRI leggi di più
17 novembre 2025 – Evento di Beneficenza per la Giornata Mondiale della Prematurità 2025

Evento Organizzato dalla UOC di Neonatologia del Policlinico Umberto I con il patrocinio della Società Italiana di Neonatologia

SCOPRI leggi di più
Seminario sulla Diagnostica non Invasiva: un viaggio tra innovazione e multidisciplinarietà

Gli esperti a confronto: un approccio multidisciplinare nella medicina del futuro

SCOPRI leggi di più
Diagnostica Non Invasiva In Medicina: Focus sulla Dermatologia

Giovedì 13 novembre 2025 – Biblioteca della Clinica Dermatologica. Seminario accreditato corso di formazione ECM 6 crediti

SCOPRI leggi di più
Arrow Up