Si è tenuto il XV Corso di Formazione “Carcinoma della mammella nella paziente anziana”

Confronto multidisciplinare sulle importanti innovazioni in campo oncologico, sia in termini di diagnosi precoce che di strategie terapeutiche della patologia neoplastica

Il Corso

Il 20 settembre si è tenuto presso la Casa dell’Aviatore un convegno dove si è discusso di carcinoma mammario.

Ricordiamo che il carcinoma della mammella rappresenta la prima neoplasia per incidenza nel sesso femminile e nelle donne anziane e che con l’aumento dell’aspettativa di vita media e con una popolazione che tende ad invecchiare, inevitabilmente, negli anni a venire aumenterà il numero di nuovi casi di tumore diagnosticati all’anno.

Il tema è di particolare attualità e considerato che la popolazione delle donne anziane è estremamente eterogenea, da qui, scaturisce la necessità di una corretta valutazione multidimensionale per stabilire lo stato di salute delle pazienti e la discussione dei casi nei meeting multidisciplinari. L’obiettivo è quello di fornire a ciascuna paziente la terapia migliore in considerazione delle caratteristiche cliniche e biologiche della malattia, nonché delle caratteristiche della paziente stessa.

Il carcinoma mammario rappresenta la patologia neoplastica in cui sono state sviluppate le più importanti innovazioni in campo oncologico, sia in termini di diagnosi precoce che di strategie terapeutiche.
L’introduzione di nuovi farmaci ha radicalmente modificato la storia della malattia.

 

Queste informazioni ti sono state d'aiuto?
Si No

Altre notizie

Al Policlinico Umberto I si è svolto il primo Summit sino-italiano sulla chirurgia digestiva: un evento di portata internazionale tra scienza, cultura e cooperazione

Alla giornata ha partecipato una delegazione di circa 50 chirurghi cinesi, tra cui i direttori dei principali ospedali del Paese, che hanno portato l’esperienza di un sistema sanitario al servizio di oltre 850 milioni di persone

SCOPRI leggi di più
29 ottobre 2025 Dialogues in Rome – The First Sino-Italian Academic Forum on Digestive Surgery

Aula Paolo Biocca – Dipartimento di Chirurgia P. Valdoni – I Clinica Chirurgica (ed. 8) Policlinico Umberto I

SCOPRI leggi di più
Ottobre rosa 2025 – Torneo di Padel misto in collaborazione con la Breast Unit del Policlinico

Counselling specialistico a favore della prevenzione del tumore al seno

SCOPRI leggi di più
Policlinico Umberto I. All’avanguardia nella diagnosi e cura del carcinoma prostatico

Sviluppato PDTA dedicato al Carcinoma Prostatico certificato ISO9001

SCOPRI leggi di più
Focus Reumatologia: Fibromialgia e Lupus Eritematoso Sistemico

Intervista al Professore Ordinario e Direttore UOC di Reumatologia, Fabrizio Conti

SCOPRI leggi di più
Il Team multidisciplinare del Policlinico Umberto I nella lotta contro i tumori ginecologici – Uniti per la Salute delle Donne

Il 20 settembre 2025, il mondo celebra la 7a Giornata Mondiale sui Tumori Ginecologici (World GO Day)

SCOPRI leggi di più
17 settembre, Giornata mondiale per la sicurezza del paziente “Patient safety from the start!

Confronto al Policlinico Umberto I sulla sicurezza del paziente fin dalla nascita

SCOPRI leggi di più
“10 Topics in Rheumatology in Rome” – Gli esperti a confronto

25 – 26 settembre 2025, Casa dell’Aviatore Viale dell’Università n. 20 – Roma

SCOPRI leggi di più
Arrow Up