Il 20 settembre, in occasione della Giornata Mondiale dei Tumori ginecologici, il Policlinico Umberto I di Roma rinnova il suo impegno nella cura e nella prevenzione delle neoplasie ginecologiche, attraverso un approccio multidisciplinare che mette al centro la persona.
Il team è composto da ginecologi, oncologi, chirurghi, radiologi, anestesisti, nutrizionisti, fisioterapisti, psicologi, infermieri e case manager. Ogni figura professionale contribuisce alla definizione di strategie diagnostico-terapeutiche condivise, garantendo cure di alta qualità e una presa in carico globale.
La Unit, in particolare, rappresenta un modello di integrazione tra diagnostica, chirurgia, oncologia, riabilitazione e supporto psicologico. Ogni caso clinico viene discusso collegialmente per assicurare la migliore soluzione terapeutica, con attenzione alla qualità della vita e alla ricostruzione fisica ed emotiva.
L’Unità di Ginecologia Oncologica affronta anche i casi più complessi con tecnologie avanzate e un’assistenza continua. La chirurgia maggiore viene eseguita con attenzione al recupero postoperatorio, alla gestione del dolore e alla mobilizzazione precoce e si distingue per l’utilizzo di tecniche endoscopiche e minimamente invasive, offrendo servizi ambulatoriali e ricoveri in day hospital per tutte le patologie della sfera genitale femminile.
In questa giornata simbolica, il Policlinico Umberto I vuole ricordare l’importanza della prevenzione, della diagnosi precoce e della ricerca. Ma soprattutto celebra il lavoro quotidiano di chi, con competenza e dedizione, accompagna le donne nel percorso di cura, restituendo loro forza, dignità e speranza.
Il Team multidisciplinare del Policlinico Umberto I
Prof.ssa Innocenza Palaia
Prof.ssa Lucia Manganaro
Prof.ssa Francesca De Felice
Prof. Giacomo Barchiesi
Prof.ssa Giorgia Perniola
Prof.ssa Federica Tomao
Dott.ssa Angelina Pernazza
Dott.ssa Flora Gigli
Dott. Violante Di Donato
Dott.ssa Sofia Mancini
Dott.ssa Francesca Grossi – Dott.ssa Debora Panattoni