Il ruolo della Breast Unit del Policlinico tra pratica clinica e ricerca

Il 12 ottobre – Casa dell’Aviatore: confronto e monitoraggio sul lavoro svolto quotidianamente dagli specialisti della Breast Unit

Corso ECM

Il 12 ottobre alla Casa dell’Aviatore si svolgerà un importante convegno nel quale gli specialisti della Breast Unit del Policlinico offriranno un prezioso momento di confronto e di monitoraggio sul lavoro svolto quotidianamente a supporto delle attività per contrastare e prevenire il tumore della mammella.

Gli specialisti illustreranno come l’approccio multidisciplinare, ormai consolidato della Breast Unit, metta la paziente al centro del percorso-diagnostico-terapeutico e riabilitativo e vada sempre più nella direzione della medicina personalizzata, offrendo terapie sempre più precise e mirate in base al profilo biologico del tumore di ogni paziente.

Il corso ha valenza ECM

 

Dove e come partecipare

Sede del corso:

Casa dell’Aviatore – Roma, Viale dell’Università n. 20

 

Per partecipare al corso scaricare e compilare la scheda di partecipazione dal sito:

www.activityeventicomunicazione.com e inviarla per e-mail alla Segreteria organizzativa:

info@activityeventicomunicazione.com

Crediti ECM

Il corso è accreditato presso la Commissione Nazionale della Formazione continua in Medicina.

Il conseguimento dei crediti è subordinato all’effettiva presenza in aula per l’intera durata dell’evento ed alla corretta compilazione del questionario finale.

Crediti formativi assegnati n. 7

Queste informazioni ti sono state d'aiuto?
Si No

Altre notizie

Dalla guerra alla speranza per le tre bambine di Gaza

Dopo due mesi di ricovero, le tre bambine ferite a Gaza lasciano il Policlinico Umberto I, ora saranno ospitate dalla Croce Rossa. Commozione, gratitudine e controlli medici ancora in corso

SCOPRI leggi di più
Al Policlinico Umberto I si rinnova l’appuntamento della Polizia di Stato con la solidarietà

Distribuiti doni come libri per i più piccoli e prodotti per la cura del corpo agli adulti, in particolare ai pazienti ricoverati in oncologia

SCOPRI leggi di più
Inaugurazione del nuovo Polo Oncologico e del Servizio Psichiatrico di Diagnosi e Cura

Due traguardi importanti per la salute e la cura integrata al Policlinico Umberto I

SCOPRI leggi di più
Percorsi condivisi in Oncologia: ASL Roma 5 e Policlinico Umberto I insieme per una rete integrata e centrata sulla persona

Presentata a Tivoli l’ampia collaborazione nei diversi ambiti della presa in carico oncologica e il nuovo PDTA per il tumore del polmone

SCOPRI leggi di più
Inaugurata la panchina rossa nel Dipartimento di Chirurgia: un simbolo visibile, permanente, della lotta alla violenza di genere

Ad inaugurare la panchina , la Rettrice, prof.ssa Polimeni, e la scrittrice e regista Cristina Comencini nel corso del convegno sulla Parità di Genere in Chirurgia

SCOPRI leggi di più
AIT Academy 2025: a Roma tre giornate dedicate all’immunoterapia specifica in età pediatrica e adulta

27-28 giugno 2025, Aula Magna della Clinica Pediatrica – Presidente dell’AIT 2025 è la Prof.ssa Anna Maria Zicari.

SCOPRI leggi di più
Un grande traguardo per la Cardiologia del Policlinico Umberto I: impiantato il centesimo sensore wireless in Italia per il monitoraggio a distanza dello scompenso cardiaco

La UOC Malattie Cardiovascolari diretta dal Prof Carmine Dario Vizza si conferma centro d’eccellenza grazie all’innovazione tecnologica e alla ricerca clinica

SCOPRI leggi di più
Arrow Up