Il ruolo della Breast Unit del Policlinico tra pratica clinica e ricerca

Il 12 ottobre – Casa dell’Aviatore: confronto e monitoraggio sul lavoro svolto quotidianamente dagli specialisti della Breast Unit

Corso ECM

Il 12 ottobre alla Casa dell’Aviatore si svolgerà un importante convegno nel quale gli specialisti della Breast Unit del Policlinico offriranno un prezioso momento di confronto e di monitoraggio sul lavoro svolto quotidianamente a supporto delle attività per contrastare e prevenire il tumore della mammella.

Gli specialisti illustreranno come l’approccio multidisciplinare, ormai consolidato della Breast Unit, metta la paziente al centro del percorso-diagnostico-terapeutico e riabilitativo e vada sempre più nella direzione della medicina personalizzata, offrendo terapie sempre più precise e mirate in base al profilo biologico del tumore di ogni paziente.

Il corso ha valenza ECM

 

Dove e come partecipare

Sede del corso:

Casa dell’Aviatore – Roma, Viale dell’Università n. 20

 

Per partecipare al corso scaricare e compilare la scheda di partecipazione dal sito:

www.activityeventicomunicazione.com e inviarla per e-mail alla Segreteria organizzativa:

info@activityeventicomunicazione.com

Crediti ECM

Il corso è accreditato presso la Commissione Nazionale della Formazione continua in Medicina.

Il conseguimento dei crediti è subordinato all’effettiva presenza in aula per l’intera durata dell’evento ed alla corretta compilazione del questionario finale.

Crediti formativi assegnati n. 7

Queste informazioni ti sono state d'aiuto?
Si No

Altre notizie

“10 Topics in Rheumatology in Rome” – Gli esperti a confronto

25 – 26 settembre 2025, Casa dell’Aviatore Viale dell’Università n. 20 – Roma

SCOPRI leggi di più
Don Antonio Baracchini, nuovo coordinatore della Cappella di Gesù misericordioso del Policlinico Umberto I

La comunità del Policlinico Umberto I da il benvenuto a Don Antonio e ringrazia Don Marco per il prezioso servizio spirituale svolto con dedizione e umanità

SCOPRI leggi di più
Convegno World patient Safety Day: “Patient Safety from the Start”

17.09.2025, Aula Cassano. Durante l’evento premiazione del vincitore del Bando delle idee per la “Giornata Mondiale dell’Igiene delle Mani”

SCOPRI leggi di più
Una nostra eccellenza, la prof.ssa Cantisani riceve il premio Athena ILIAS 2025

I Giardini Murati di Policoro hanno fatto da cornice all’evento ideato per valorizzare le eccellenze femminili lucane che si sono affermate a livello nazionale e internazionale nei campi della scienza, della cultura, dell’imprenditoria, della medicina e dell’impegno civile.

SCOPRI leggi di più
La sicurezza sanitaria a bordo di navi passeggeri

Policlinico Umberto I – 20 settembre 2025, XII Congresso Annuale Internazionale di Sanità Marittima. Evento ECM

SCOPRI leggi di più
Dalla guerra alla speranza per le tre bambine di Gaza

A due mesi dall’arrivo in Italia, dimessa la bambina proveniente da Gaza ricoverata presso l’Umberto I

SCOPRI leggi di più
Al Policlinico Umberto I si rinnova l’appuntamento della Polizia di Stato con la solidarietà

Distribuiti doni come libri per i più piccoli e prodotti per la cura del corpo agli adulti, in particolare ai pazienti ricoverati in oncologia

SCOPRI leggi di più
Inaugurazione del nuovo Polo Oncologico e del Servizio Psichiatrico di Diagnosi e Cura

Due traguardi importanti per la salute e la cura integrata al Policlinico Umberto I

SCOPRI leggi di più
Percorsi condivisi in Oncologia: ASL Roma 5 e Policlinico Umberto I insieme per una rete integrata e centrata sulla persona

Presentata a Tivoli l’ampia collaborazione nei diversi ambiti della presa in carico oncologica e il nuovo PDTA per il tumore del polmone

SCOPRI leggi di più
Arrow Up