“Giornata Mondiale dell’Asma”: l’impegno del Policlinico per la salute dei più piccoli

Il 6 maggio si è svolta attività di sensibilizzazione e di prevenzione presso l’Ambulatorio di Pneumologia della Clinica Pediatrica

Sensibilizzazione e prevenzione

Il 6 maggio si è celebrata la Giornata Mondiale dell’Asma il cui tema è stato“Make Inhaled Treatments Accessible for ALL” ovverosia “Rendere i trattamenti inalatori accessibili a TUTTI”.

Anche quest’anno, il Policlinico Umberto I ha aderito alla Giornata con un impegno concreto per la prevenzione e per la sensibilizzazione sull’importanza di una diagnosi precoce e di un trattamento efficace mettendo a disposizione, presso l’Ambulatorio di Pneumologia della Clinica Pediatrica, i propri specialisti per attività di couseling pneumologico pediatrico.

Un contributo particolarmente di rilievo in quanto l’asma è una delle patologie croniche più diffuse in età pediatrica arrivando a colpire oltre il 10% dei bambini e se non trattata adeguatamente può evolvere nell’età adulta in patologie respiratorie più gravi come la broncopneumopatia cronica ostruttiva (BPCO).

Prevenzione e sensibilizzazione per garantire ai bambini asmatici l’accesso alle cure migliori e adottare strategie di prevenzione per ridurre i fattori di rischio.

Ricordiamo che la celebrazione della Giornata Mondiale dell’Asma è un’iniziativa promossa dalle società scientifiche di pneumologia, tra cui la Società Italiana per le Malattie Respiratorie Infantili (SIMRI), in collaborazione con numerose associazioni di pazienti. Tra queste, un ruolo fondamentale è ricoperto da Federasma, che si batte per migliorare la qualità della vita dei bambini affetti da questa patologia.

 

 

 

 

 

Queste informazioni ti sono state d'aiuto?
Si No
Arrow Up