Concluso il convegno: “Approcci multidisciplinari e sfide terapeutiche nell’ipertensione portale al Policlinico Umberto I. Integrazione delle conoscenze per una gestione efficace”

Molti i temi su cui si sono confrontati gli esperti: patologia e complicanze, terapia medica, endoscopia, angiografia interventistica

Il convegno

Si è svolto il 21 e 22 giugno, presso l’Aula della Clinica oculistica del Policlinico Umberto I, un importante convegno sul tema: “Approcci multidisciplinari e sfide terapeutiche nell’ipertensione portale”, organizzato da Sapienza Università di Roma e patrocinato dal Policlinico Umberto I.
Ad aprire i lavori, i saluti del Direttore Generale, dott. Fabrizio d’Alba, che nell’augurare un proficuo lavoro ai partecipanti ha evidenziato quanto grande sia l’impatto positivo sulla pratica medica quanto più ampie risultino la discussione e la diffusione della conoscenza di talune importanti tematiche accresciute, inoltre, dall’alto valore dei partecipanti.


Hanno poi presentato il convegno il Preside della Facoltà di Medicina e Odontoiatria di Sapienza Università di Roma, Prof Domenico Alvaro, e la Prof.ssa Manuela Merli, responsabile scientifico.

 

Nei due giorni, gli specialisti hanno affrontato molti temi legati all’ipertensione portale, tra cui: il sanguinamento gastrointestinale, l’encefalopatia epatica, l’ascite e le complicanze renali. Hanno parlato inoltre di ipertensione portale non cirrotica, trombosi portale e delle complicanze cardiache e respiratorie di questi pazienti.

In una tavola rotonda sul sanguinamento da ipertensione portale sono stati discussi il ruolo della terapia medica (epatologo), dell’endoscopia e dell’angiografia interventistica e sono state riportate le novità del congresso EASL (Società Europea studio del fegato) che si è tenuto a Milano dal 4 al 6 giugno 2024.

Numerosi gli esperti che sono stati chiamati a partecipare: Adriano De Santis, Michele Marchese, Mario Corona, Valerio Giannelli, Silvia Nardelli, Lorenzo Ridola, Antonio Chistolini, Stefania Gioia, Paolo Caraceni, Manuela Merli, Vincenzo Cardinale, Dario Vizza, Roberto Badagliacca oltre a due esperti internazionali: il Prof Gennaro D’Amico da Palermo e il Prof Paolo Caraceni da Bologna.

Queste informazioni ti sono state d'aiuto?
Si No

Altre notizie

Lunedì 3 novembre 2025 – Dedicato ai piccoli pazienti della Clinica Pediatrica il quarto concerto delle “Pillole Musicali”

Nuovo appuntamento con i concerti dal vivo promossi da Roma Sinfonietta presso l’Ambulatorio e l’Oncologia della Clinica Pediatrica

SCOPRI leggi di più
Al Policlinico Umberto I si è svolto il primo Summit sino-italiano sulla chirurgia digestiva: un evento di portata internazionale tra scienza, cultura e cooperazione

Alla giornata ha partecipato una delegazione di circa 50 chirurghi cinesi, tra cui i direttori dei principali ospedali del Paese, che hanno portato l’esperienza di un sistema sanitario al servizio di oltre 850 milioni di persone

SCOPRI leggi di più
Dalla musica classica a quella contemporanea: le note del violino e del violoncello nei reparti del Policlinico

Si è tenuto il terzo appuntamento con le “Pillole Musicali”, serie di concerti dal vivo promossi da Roma Sinfonietta per i pazienti e per gli operatori

SCOPRI leggi di più
Halloween in Pediatria: Tre Eventi Magici per i Piccoli Pazienti

Tra trucchi sorprendenti, pozioni misteriose e risate contagiose, i nostri piccoli ospiti saranno protagonisti di un viaggio incantato

SCOPRI leggi di più
29 ottobre 2025 Dialogues in Rome – The First Sino-Italian Academic Forum on Digestive Surgery

Aula Paolo Biocca – Dipartimento di Chirurgia P. Valdoni – I Clinica Chirurgica (ed. 8) Policlinico Umberto I

SCOPRI leggi di più
Giubileo 2025. Pellegrinaggio giubilare

Sabato 25 ottobre. La comunità del Policlinico Umberto I unita nel pellegrinaggio della Speranza

SCOPRI leggi di più
Lunedì 27 ottobre 2025 – Terzo appuntamento con le “Pillole Musicali”

Presso la UOC Cardiochirurgia e a seguire presso il Servizio di Preparazione al parto il nuovo appuntamento con i concerti dal vivo promossi da Roma Sinfonietta

SCOPRI leggi di più
Sabato 25 ottobre 2025 – Invito a partecipare al Pellegrinaggio Giubilare del Policlinico Umberto I a Santa Maria Maggiore

Un invito a unire i cuori e a vivere insieme un’esperienza nell’anno Giubilare della Speranza

SCOPRI leggi di più
Ottobre rosa 2025 – Torneo di Padel misto in collaborazione con la Breast Unit del Policlinico

Counselling specialistico a favore della prevenzione del tumore al seno

SCOPRI leggi di più
Arrow Up