Approcci multidisciplinari e sfide terapeutiche nell’ipertensione portale al Policlinico Umberto I. Integrazione delle conoscenze per una gestione efficace

21-22 Giugno 2024 – Aula Clinica Oculistica

L'evento

Manca poco meno di un mese all’evento “Approcci multidisciplinari e sfide terapeutiche nell’ipertensione portale” organizzato da Sapienza Università di Roma e patrocinato dal Policlinico Umberto I   che si terrà il 21 e 22 giugno 2024 ore 9.00 presso l’ Aula Clinica Oculistica con ingresso in via Giovanni Maria Lancisi, 2.

L’evento congressuale affronterà molti temi legati all’ipertensione portale, tra cui: il sanguinamento gastrointestinale, l’encefalopatia epatica, l’ascite e le complicanze renali. Si parlerà inoltre di ipertensione portale non cirrotica, trombosi portale e delle complicanze cardiache e respiratorie di questi pazienti.
E’ prevista una tavola rotonda sul sanguinamento da ipertensione portale in cui saranno discussi il ruolo della terapia medica (epatologo), dell’endoscopia e dell’angiografia interventistica.
Sarà l’occasione per riportare le novità del congresso EASL (Società Europea studio del fegato, Milano il 4-6 giugno).

Parteciperanno i seguenti esperti: Adriano De Santis, Michele Marchese, Mario Corona, Valerio Giannelli, Silvia Nardelli, Lorenzo Ridola, Antonio Chistolini, Stefania Gioia, Paolo Caraceni, Manuela Merli, Vincenzo Cardinale, Dario Vizza, Roberto Badagliacca e due esperti internazionali: il Prof Gennaro D’Amico da Palermo e il Prof Paolo Caraceni da Bologna.

I lavori della giornata saranno coordinati dal comitato scientifico: Prof.ssa Manuela Merli, Prof. Domenico Alvaro e il Prof. Stefano G. Corradini.

Vi aspettiamo!

 

Crediti ECM

L’evento è stato accreditato per 100 partecipanti ed ha ottenuto n. 8 crediti formativi E.C.M.
Per approfondimenti e iscrizione: www.qualitycongress.it

 

Queste informazioni ti sono state d'aiuto?
Si No

Altre notizie

29 ottobre 2025 Dialogues in Rome – The First Sino-Italian Academic Forum on Digestive Surgery

Aula Paolo Biocca – Dipartimento di Chirurgia P. Valdoni – I Clinica Chirurgica (ed. 8) Policlinico Umberto I

SCOPRI leggi di più
Focus Reumatologia: Fibromialgia e Lupus Eritematoso Sistemico

Intervista al Professore Ordinario e Direttore UOC di Reumatologia, Fabrizio Conti

SCOPRI leggi di più
17 settembre, Giornata mondiale per la sicurezza del paziente “Patient safety from the start!

Confronto al Policlinico Umberto I sulla sicurezza del paziente fin dalla nascita

SCOPRI leggi di più
“10 Topics in Rheumatology in Rome” – Gli esperti a confronto

25 – 26 settembre 2025, Casa dell’Aviatore Viale dell’Università n. 20 – Roma

SCOPRI leggi di più
Convegno World patient Safety Day: “Patient Safety from the Start”

17.09.2025, Aula Cassano. Durante l’evento premiazione del vincitore del Bando delle idee per la “Giornata Mondiale dell’Igiene delle Mani”

SCOPRI leggi di più
La sicurezza sanitaria a bordo di navi passeggeri

Policlinico Umberto I – 20 settembre 2025, XII Congresso Annuale Internazionale di Sanità Marittima. Evento ECM

SCOPRI leggi di più
AIT Academy 2025: a Roma tre giornate dedicate all’immunoterapia specifica in età pediatrica e adulta

27-28 giugno 2025, Aula Magna della Clinica Pediatrica – Presidente dell’AIT 2025 è la Prof.ssa Anna Maria Zicari.

SCOPRI leggi di più
Save the date: Influenza del temperamento nella percezione del dolore

20/21 giugno – Hotel Roma Aurelia Antica convegno con il patrocinio della AOU Policlinico Umberto I

SCOPRI leggi di più
Arrow Up