Ambulatorio Diabete/Endocrinologia, Ambulatorio Osteoporosi
Malattie Metaboliche ed Endocrinologia.
- Cura del Diabete Mellito e delle sue complicanze, valutazione etiologica del diabete prescrizione dieta individuale;
- educazione terapeutica;
- screening per la diagnosi precoce delle complicanze croniche (cardiopatia, nefropatia, retinopatia, neuropatia);
- prevenzione e cura del piede diabetico (valutazione del rischio di ulcera e trattamento della stessa agli stadi iniziali);
- prevenzione e cura delle complicanze odontostomatologiche (parodontopatie);
- prescrizione di nuovi farmaci sottoposti a monitoraggio AIFA;
- erogazione piani terapeutici per presidi automonitoraggio glicemico;
- rilascio certificazioni per patologia e per rinnovo patente guida;
- trattamento intensivo del diabete e impiego di nuove tecnologie per la terapia ed il monitoraggio (microinfusore, monitoraggio continuo glicemia);
- sperimentazione clinica di terapie innovative.
Direttore
Orari e contatti
Ambulatorio Diabete/Endocrinologia, Ambulatorio Osteoporosi
Policlinico Umberto I, edificio ex V Clinica Medica
Tel: 06-49970567
E-mail:
diabete.endo@policlinicoumberto1.it
Orari
Malattie Metaboliche ed Endocrinologia: ambulatorio, lunedì, mercoledì e venerdì ore 8.00 – 14.00
Malattie Metaboliche dell’Osso: ambulatorio, lunedì ore 12.00 – 16.00, mercoledì, giovedì e venerdì ore 8.00 – 14.00
(necessaria la prenotazione tramite ReCUP Regionale 06 9939 o CUP presso la V Clinica Medica)
Cassa Ticket di riferimento
Cassa Ticket Centrale, Policlinico Umberto I
Staff
Descrizione attività
Vengono effettuate inoltre visite specialistiche per altre patologie endocrinologiche.
Nell’ambito della UOS vengono trattate inoltre le Malattie Metaboliche dell’Osso.
L’Ambulatorio per le Malattie Metaboliche dell’Osso è dedicato alla prevenzione, diagnosi e terapia dell’osteoporosi e delle malattie metaboliche dello scheletro (quali ad esempio osteomalacia, morbo di Paget, patologie delle paratiroidi.
È possibile effettuare la densitometria ossea (MOC) e somministrare in via ambulatoriale farmaci per l’osteoporosi non altrimenti prescrivibili al di fuori del regime ospedaliero. L’attività prevede: diagnosi e prevenzione dell’osteoporosi primitiva e secondaria; diagnosi e trattamento delle malattie delle paratiroidi; diagnosi e trattamento del Morbo di Paget; infusioni di sostanze terapeutiche; prescrizione di nuovi farmaci sottoposti a monitoraggio AIFA, ed erogazione piani terapeutici per farmaci prescrivibili solo da Centri autorizzati; trattamento dell’algodistrofia.
Prestazioni erogate
VISITE
89.7 PRIMA VISITA ENDOCRINOLOGICA
89.7 PRIMA VISITA ENDOCRINOLOGICA IM
89.7 PRIMA VISITA INTERNISTICA PER OSTEOPOROSI
89.7 PRIMA VISITA INTERNISTICA PER OSTEOPOROSI IM
89.01 VISITA DI CONTROLLO ENDOCRINOLOGICA
89.01 VISITA DI CONTROLLO ENDOCRINOLOGICA IM
89.01 VISITA DI CONTROLLO INTERNISTICA PER OSTEOPOROSI
89.01 VISITA DI CONTROLLO INTERNISTICA PER OSTEOPOROSI IM
89.03 ANEMNESI E VALUTAZIONE, DEFINITE COMPLESSIVE
93.82.1 TERAPIA EDUCAZIONALE DEL DIABETICO
DIAGNOSTICHE
89.52 ELETTROCARDIOGRAMMA
89.39.3 VALUTAZIONE SOGLIA SENSIBILITA’ VIBRATORIA
P2500 PAC DIABETE NEODIAGNOSTICATO E NON COMPLICATO
P2506/7 PAC PER PIEDE DIABETICO
P27801 PAC OBESITÀ
P2777 PAC SINDROME METABOLICA
P733.0 PAC OSTEOPOROSI
P241 PAC DIAGNOSTICO NODULO TIROIDEO
88.99.2 DENSITOMETRIA RAGGI X (SMIC08)
TERAPEUTICHE
99.22 iniezione o Infusione di altre sostanze terapeutiche o profilattiche