Certificazione ISO 9001:2015

Nel pomeriggio di martedì giorno 17 Dicembre, presso il Salone Centrale della Direzione Generale, alla presenza del Direttore Generale – Fabrizio d’Alba,del Direttore Sanitario – Dott.ssa Maria Augurusa, del Direttore Amministrativo – Dott.ssa Gioia Amadei, del Direttore UOC Organizzazione Attività Sanitaria -Dott.ssa Laura De Vito, si è concluso l’incontro formativo sul tema: “Progettazione e sviluppo dei PDTA secondo il modello S-PACE (Sustainable Clinical Pathways Approach Centered on Ergonomics and Human Factors)” per la gestione del processo di diagnosi e cura PDTA del tumore della mammella
con la restituzione dei risultati di audit per la conformità alla normativa ISO 9001:2015 del PDTA del tumore della mammella.

La Certificazione del Sistema di Qualità secondo ISO 9001:2015 per il PDTA della mammella consolida i risultati dell’AOU Policlinico Umberto I.

Ringraziamo, con grande piacere e un pizzico di orgoglio, per l’ottimo lavoro tutto il Team di lavoro!

Programma

Progettazione e sviluppo dei PDTA secondo il modello S-PACE (Sustainable Clinical Pathways Approach Centered on Ergonomics and Human Factors).
Gestione del processo di diagnosi e cura PDTA del tumore della mammella

9.30 – 9.45 Saluti della Direzione Strategica
Direttore Generale Dott. Fabrizio d’Alba
Direttore Sanitario Dott.ssa Maria Augurusa
Direttore Amministrativo Dott.ssa Gioia Amadei
Direttore UOC Organizzazione Attività Sanitaria
Dott.ssa Laura De Vito

9.45 – 9.55 Avvio lavori
Prof. Enrico Fiori
Prof. Giovanni Pellacani

9.55 – 10.05 Presentazione del progetto
Dott. Giampiero delli Rocili
Dott.ssa Sara Albolino
Dott.ssa Monica Giffi

10.05 – 10.12 Presentazione attività Breast Unit e Attività
Oncologica
Prof. Daniele Santini (Direttore UOC Oncologia)
Prof. Andrea Botticelli (Coordinatore clinico)
Dott.ssa Benedetta Renzetti (Case manager)

10.12 – 10.19 Chirurgia della Mammella
Prof. Massimo Vergine

10.19 – 10.26 Radiologia
Prof.ssa Federica Pediconi

10.26 – 10.33 Radioterapia
Dott. Rossella Caiazzo

10.33 – 10.40 Anatomia Patologica
Prof.ssa Giulia d’Amati

10.40 – 10.47 Modello di Governance
Dott.ssa Sara Albolino

10.47 – 15.00 Riesame della Direzione/Visita Unità Operative con
partecipazione dei RAD infermieristici:
• Centro Senologico Integrato
• Day Hospital Oncologico
• Reparto Chirurgia Generale
• Radiologia e Radioterapia

15.00 – 15.30 Briefing dei componenti del CSQA

Video-contributo - Prof. Andrea Botticelli, Coordinatore clinico Breast Unit

Queste informazioni ti sono state d'aiuto?
Si No

Altre notizie

Save the date – VI Edizione Padel e Salute

6 – 8 giugno presso Sapienza Sport, Via delle Fornaci di Tor di Quinto 64, Roma

SCOPRI leggi di più
In Pediatria uova di cioccolato e non solo per regalare un sorriso ai bambini ricoverati

L’Associazione Anymore onlus ha consegnato uova, dolcetti e pulcini ai piccoli pazienti della Pediatria

SCOPRI leggi di più
La solidarietà, il più bel regalo che si possa donare

“L’Arcobaleno di MariKa” dona Kit Ludico-Didattici e Uova di Pasqua ai Bambini in Pediatria

SCOPRI leggi di più
Trasferta di emozioni questa mattina presso la Clinica Pediatrica

Aquile Tricolori, Sale in Zucca e i Tifosi della Curva Sud hanno portato sorrisi, dolcezza e un tocco di fantasia

SCOPRI leggi di più
Un’ondata di dolcezza ha invaso oggi la Clinica Pediatrica

16.04.2025 – Le studentesse e gli studenti dell’Associazione “Vento di Cambiamento – Fenix” di Sapienza, hanno consegnato ben 103 Uova di Pasqua ai piccoli pazienti della Pediatria

SCOPRI leggi di più
Associazione Nepiland: magia e sorrisi

15.04.2025 – Una Pasqua da ricordare con i Supereroi in Clinica Pediatrica

SCOPRI leggi di più
Uova pasquali con “Cuore Solidale”

14.04.2025 – Un gesto di dolcezza nei reparti di Pediatria

SCOPRI leggi di più
Arrow Up