Concluso l’Open Day per la Giornata Mondiale contro il fumo

Grande soddisfazione per il riconoscimento delle attività del Centro Antifumo  dell’AOU Policlinico Umberto I 

L'iniziativa

Si è concluso con successo giovedì 30 maggio  l’Open  Day per la Giornata Mondiale contro il fumo che ha visto la partecipazione di numerosi utenti del Centro Antifumo Aziendale che sono riusciti a a dire finalmente addio al fumo e contraddistinti da un gadget/spilla personalizzato con il messaggio: “ io ho smesso “.

Gli ex fumatori  si sono proposti come veicolo motivazionale per incoraggiare i nuovi pazienti, tra questi, anche dipendenti dell’AOU Policlinico Umberto I, in attesa di intraprendere il percorso di disassuefazione. Presenti all’evento anche specialisti di varie discipline a sottolineare l’impatto trasversale del fumo sia attivo che passivo sulle diverse patologie.

Medicina del lavoro – Responsabile Prof. Giuseppe La Torre

Presenti le associazioni dei pazienti  FederASMA e ALLERGIE e Asma Grave

 

Il 31 maggio si è tenuto  il “XXVI Convegno Nazionale Tabagismo e Servizio Sanitario Nazionale”, appuntamento in cui è presentato il “Rapporto sul fumo in Italia”, dal quale risulta che in Italia, la maggioranza degli adulti tra i 18 e i 69 anni non fuma (59%) o ha smesso di fumare (17%), ma un italiano su quattro è fumatore (24%). Questa percentuale cresce però tra i giovani, di cui il 30,2% usa almeno un prodotto tra sigaretta tradizionale, tabacco riscaldato o sigaretta elettronica. Sempre in questa fascia di età raddoppia il policonsumo, l’utilizzo contemporaneo di diversi prodotti. Lo hanno affermato i risultati di due diverse indagini dell’ISS (per gli adulti la sorveglianza Passi del Centro Nazionale per la Prevenzione delle malattie e la Promozione della Salute (Cnapps), per i giovani l’indagine sul consumo di tabacco e nicotina negli studenti nell’anno scolastico 2023-2024 del Centro Nazionale Dipendenze e Doping dell’Istituto Superiore di Sanità, resi noti in occasione della giornata mondiale senza tabacco del 31 maggio, che registrano anche un calo netto del numero dei centri antifumo.

Grande soddisfazione per il riconoscimento dell’ attività del Centro Antifumo  dell’AOU Policlinico Umberto I in occasione del XXVI Congresso Nazionale Tabagismo e Servizio Sanitario Nazionale tenutosi il 31.05.2024  presso la sede dell’Istituto Superiore di Sanità  nell’ambito della relazione tenuta dalla dott.ssa Daniela Galeone del Ministero della Salute.

 

 

La voce delle associazioni

Testimonial

Queste informazioni ti sono state d'aiuto?
Si No

Altre notizie

Save the date – VI Edizione Padel e Salute

6 – 8 giugno presso Sapienza Sport, Via delle Fornaci di Tor di Quinto 64, Roma

SCOPRI leggi di più
In Pediatria uova di cioccolato e non solo per regalare un sorriso ai bambini ricoverati

L’Associazione Anymore onlus ha consegnato uova, dolcetti e pulcini ai piccoli pazienti della Pediatria

SCOPRI leggi di più
La solidarietà, il più bel regalo che si possa donare

“L’Arcobaleno di MariKa” dona Kit Ludico-Didattici e Uova di Pasqua ai Bambini in Pediatria

SCOPRI leggi di più
Trasferta di emozioni questa mattina presso la Clinica Pediatrica

Aquile Tricolori, Sale in Zucca e i Tifosi della Curva Sud hanno portato sorrisi, dolcezza e un tocco di fantasia

SCOPRI leggi di più
Un’ondata di dolcezza ha invaso oggi la Clinica Pediatrica

16.04.2025 – Le studentesse e gli studenti dell’Associazione “Vento di Cambiamento – Fenix” di Sapienza, hanno consegnato ben 103 Uova di Pasqua ai piccoli pazienti della Pediatria

SCOPRI leggi di più
Associazione Nepiland: magia e sorrisi

15.04.2025 – Una Pasqua da ricordare con i Supereroi in Clinica Pediatrica

SCOPRI leggi di più
Uova pasquali con “Cuore Solidale”

14.04.2025 – Un gesto di dolcezza nei reparti di Pediatria

SCOPRI leggi di più
Arrow Up