La presa in cura del paziente con diverticolite acuta non complicata: l’esperienza di un Policlinico Universitario

Roma, 15 maggio 2024 -Auditorium 1^ Clinica Medica -Viale del Policlinico 155

L'evento

Martedi 15 maggio giornata di Alta Formazione nell’Auditorium della 1^ Clinica Medica  tema: La presa in cura del paziente con diverticolite acuta non complicata:
l’esperienza di un Policlinico Ospedaliero-Universitario
.

Il percorso diagnostico terapeutico assistenziale (PDTA) per le persone affette da diverticolite acuta non complicata elaborato dalle UOC di Gastroenterologia e di Medicina d’Urgenza in linea con le indicazioni nazionali ed internazionali sull’adeguatezza della loro gestione ambulatoriale rappresenta un potenziamento della presa in carico per gestire direttamente i bisogni di salute dei pazienti interessati.

Il percorso prevede una prima fase di accesso al DEA per porre la diagnosi e la successiva presa in carico da parte dell’ambulatorio della Gastroenterologi al fine di ottimizzazione l’inquadramento diagnostico attraverso un approccio multidisciplinare, che garantisca un veloce e soprattutto sicuro ritorno a domicilio del paziente, con follow-up sia a breve che a lungo termine.

L’evento formativo, patrocinato dall’Ordine Provinciale dei Medici-Chirurghi e degli Odontoiatri (OMCeO) vede coinvolto il gruppo di lavoro del PDTA, si prefigge sia di far conoscere questo percorso ai colleghi di altri ospedali e del territorio sia di confrontarsi con realtà extra-aziendali per il miglioramento continuo dell’offerta di assistenza sanitaria.

Queste informazioni ti sono state d'aiuto?
Si No

Altre notizie

Al Policlinico Umberto I si è svolto il primo Summit sino-italiano sulla chirurgia digestiva: un evento di portata internazionale tra scienza, cultura e cooperazione

Alla giornata ha partecipato una delegazione di circa 50 chirurghi cinesi, tra cui i direttori dei principali ospedali del Paese, che hanno portato l’esperienza di un sistema sanitario al servizio di oltre 850 milioni di persone

SCOPRI leggi di più
29 ottobre 2025 Dialogues in Rome – The First Sino-Italian Academic Forum on Digestive Surgery

Aula Paolo Biocca – Dipartimento di Chirurgia P. Valdoni – I Clinica Chirurgica (ed. 8) Policlinico Umberto I

SCOPRI leggi di più
Focus Reumatologia: Fibromialgia e Lupus Eritematoso Sistemico

Intervista al Professore Ordinario e Direttore UOC di Reumatologia, Fabrizio Conti

SCOPRI leggi di più
17 settembre, Giornata mondiale per la sicurezza del paziente “Patient safety from the start!

Confronto al Policlinico Umberto I sulla sicurezza del paziente fin dalla nascita

SCOPRI leggi di più
“10 Topics in Rheumatology in Rome” – Gli esperti a confronto

25 – 26 settembre 2025, Casa dell’Aviatore Viale dell’Università n. 20 – Roma

SCOPRI leggi di più
Convegno World patient Safety Day: “Patient Safety from the Start”

17.09.2025, Aula Cassano. Durante l’evento premiazione del vincitore del Bando delle idee per la “Giornata Mondiale dell’Igiene delle Mani”

SCOPRI leggi di più
La sicurezza sanitaria a bordo di navi passeggeri

Policlinico Umberto I – 20 settembre 2025, XII Congresso Annuale Internazionale di Sanità Marittima. Evento ECM

SCOPRI leggi di più
AIT Academy 2025: a Roma tre giornate dedicate all’immunoterapia specifica in età pediatrica e adulta

27-28 giugno 2025, Aula Magna della Clinica Pediatrica – Presidente dell’AIT 2025 è la Prof.ssa Anna Maria Zicari.

SCOPRI leggi di più
Arrow Up