Accademia Medica di Roma – Giornata Inaugurale Anno Accademico 2023/2024

L'inaugurazione delle attività scientifiche dell'Accademia Medica di Roma

Mercoledì 8 novembre alle ore 16.00 presso l’Auditorium della Prima Clinica Medica del Policlinico Umberto I di Roma, si terrà l’evento inaugurale per l’apertura dell’anno accademico 2023-2024 dell’Accademia Medica di Roma. La conferenza sarà presieduta dal dottor Mariano Zerial, direttore dello Human Technopole di Milano, già Direttore dell’Istituto Max Planck di Biologia Molecolare Cellulare e Genetica di Dresda in Germania. Nel corso della sua carriera si è occupato dello studio delle malattie del fegato, in particolare apportando contributi fondamentali alla comprensione dei meccanismi molecolari del trasporto intracellulare, in particolare nello studio dell’endocitosi ovvero i processi che consentono alle cellule di internalizzare molecole come nutrienti e sostanze di segnalazione. La giornata sarà dedicata alla discussione sul ruolo delle forze nel tessuto epatico morfogenesi del tessuto epatico e nella risposta all’alterazione del flusso biliare. La giornata sarà aperta da i saluti istituzionali della Magnifica Rettrice Antonella Polimeni, del presidente dell’Accademia, il Professor Vincenzo Barnaba ordinario di Medicina presso il Dipartimento di Medicina Interna e Specialità Mediche della Sapienza, dell’Accademico Segretario Antonio Musarò Docente di Istologia, Embriologia e Biotecnologie Cellulari.

L’evento segue il programma:
  • ore 16.00 – Saluti del Presidente e dell’Accademico Segretario dell’Accademia Medica di Roma e presentazione del calendario
  • ore 16.15 – Saluti della Magnifica Rettrice della Sapienza Università di Roma Prof.ssa Antonella Polimeni
  • ore 16.30 – Marino Zerial, Direttore Human Technopole di Milano:

Role of forces in liver tissue morphogenesis and response to impaired bile flow

 

La conferenza potrà essere seguita in presenza presso la sede sopra descritta oppure in streaming sulla piattaforma Zoom utilizzando il seguente linkhttps://uniroma1.zoom.us/j/92312414393?pwd=cDM2bTZ3VldoWEFjSnNJNXR6bmtJdz09o inserendo i seguenti Meeting ID: 923 1241 4393 e Passcode: accademiaIl certificato di partecipazione verrà rilasciato solo in presenza.Si ricorda che i programmi dell’Accademia sono consultabili sul sito: www.accademiamedicadiroma.it

Il 149° anno di attività dell'Accademia Medica Romana

L’Accademia Medica di Roma, nel suo 149° anno di attività, invita alle Conferenze e alle Giornate a Tema che anche quest’anno promettono di intercettare gli interessi di chi opera nei vari settori delle scienze biomediche.

L’Accademia Medica di Roma si propone da sempre l’obiettivo di svolgere un’opera di qualificata divulgazione scientifica e, come si può constatare dal programma allegato, anche nel corrente Anno Accademico è stato realizzato un programma di alto profilo scientifico.

Autorevoli relatori condivideranno le loro esperienze e le ultime scoperte nel settore medico e biotecnologico, arricchendo il bagaglio di conoscenze.

Queste informazioni ti sono state d'aiuto?
Si No

Altre notizie

Save the date – VI Edizione Padel e Salute

6 – 8 giugno presso Sapienza Sport, Via delle Fornaci di Tor di Quinto 64, Roma

SCOPRI leggi di più
In Pediatria uova di cioccolato e non solo per regalare un sorriso ai bambini ricoverati

L’Associazione Anymore onlus ha consegnato uova, dolcetti e pulcini ai piccoli pazienti della Pediatria

SCOPRI leggi di più
La solidarietà, il più bel regalo che si possa donare

“L’Arcobaleno di MariKa” dona Kit Ludico-Didattici e Uova di Pasqua ai Bambini in Pediatria

SCOPRI leggi di più
Trasferta di emozioni questa mattina presso la Clinica Pediatrica

Aquile Tricolori, Sale in Zucca e i Tifosi della Curva Sud hanno portato sorrisi, dolcezza e un tocco di fantasia

SCOPRI leggi di più
Un’ondata di dolcezza ha invaso oggi la Clinica Pediatrica

16.04.2025 – Le studentesse e gli studenti dell’Associazione “Vento di Cambiamento – Fenix” di Sapienza, hanno consegnato ben 103 Uova di Pasqua ai piccoli pazienti della Pediatria

SCOPRI leggi di più
Associazione Nepiland: magia e sorrisi

15.04.2025 – Una Pasqua da ricordare con i Supereroi in Clinica Pediatrica

SCOPRI leggi di più
Uova pasquali con “Cuore Solidale”

14.04.2025 – Un gesto di dolcezza nei reparti di Pediatria

SCOPRI leggi di più
Arrow Up