Al Festival di Salute si parla di degenerazione maculare.

La prof.ssa Giustolisi, direttrice responsabile del Centro diagnosi e terapie delle maculopatie del Policlinico interviene alla tre giorni all’Ara Pacis di Roma.  

Al via la campagna di sensibilizzazione

All’Ara Pacis di Roma, nella tre giorni di interventi, tavole rotonde e spettacoli dove arte e cultura si intrecciano con la ricerca, il futuro e con la consapevolezza che per conservare la salute è necessario curare se stessi e prevenire le malattie, un ampio spazio è dato anche alle patologie dell’occhio e in particolare a quelle che interessano la macula. Per l’occasione la prof.ssa Giustolisi, direttrice responsabile del Centro diagnosi e terapie delle maculopatie del nostro Policlinico interviene su questa importante malattia assieme al prof. Stanislao Rizzo, direttore dell’Unità operativa complessa del Policlinico Gemelli di Roma.

Attenzione rivolta quindi alla prevenzione e alla cura per fronteggiare quella che si chiama macula, cioè macchiolina, perché è proprio così che si presenta: una piccola regione scura, del diametro di circa cinque millimetri, posta nel mezzo della retina dell’occhio. Una macchiolina che è indispensabile per vederci chiaro, dal momento che è altamente sensibile agli stimoli luminosi e dunque fondamentale per la visione a colori e ad alta risoluzione. Ma è anche molto delicata e suscettibile a diversi disturbi, le cosiddette maculopatie: le più diffuse sono la degenerazione maculare legata all’età (Amd) e l’edema maculare diabetico (Dme), che colpiscono principalmente le persone con più di 50 anni e che, se non opportunamente e tempestivamente trattate, possono compromettere significativamente la capacità visiva e dunque la qualità di vita.

Nei giorni di venerdì 13 e sabato 14 ottobre sarà possibile sottoporsi a uno screening gratuito per la prevenzione delle maculopatie.

 

 

Queste informazioni ti sono state d'aiuto?
Si No

Altre notizie

Save the date – VI Edizione Padel e Salute

6 – 8 giugno presso Sapienza Sport, Via delle Fornaci di Tor di Quinto 64, Roma

SCOPRI leggi di più
In Pediatria uova di cioccolato e non solo per regalare un sorriso ai bambini ricoverati

L’Associazione Anymore onlus ha consegnato uova, dolcetti e pulcini ai piccoli pazienti della Pediatria

SCOPRI leggi di più
La solidarietà, il più bel regalo che si possa donare

“L’Arcobaleno di MariKa” dona Kit Ludico-Didattici e Uova di Pasqua ai Bambini in Pediatria

SCOPRI leggi di più
Trasferta di emozioni questa mattina presso la Clinica Pediatrica

Aquile Tricolori, Sale in Zucca e i Tifosi della Curva Sud hanno portato sorrisi, dolcezza e un tocco di fantasia

SCOPRI leggi di più
Un’ondata di dolcezza ha invaso oggi la Clinica Pediatrica

16.04.2025 – Le studentesse e gli studenti dell’Associazione “Vento di Cambiamento – Fenix” di Sapienza, hanno consegnato ben 103 Uova di Pasqua ai piccoli pazienti della Pediatria

SCOPRI leggi di più
Associazione Nepiland: magia e sorrisi

15.04.2025 – Una Pasqua da ricordare con i Supereroi in Clinica Pediatrica

SCOPRI leggi di più
Uova pasquali con “Cuore Solidale”

14.04.2025 – Un gesto di dolcezza nei reparti di Pediatria

SCOPRI leggi di più
Arrow Up