Viaggiando tra le favole di Italo Calvino

Le favole di Italo Calvino entrano in Pediatria grazie all’Associazione Sale in Zucca

Tre favole di Italo Calvino messe in scena in Pediatria

Le favole raggiungono i bimbi

Oggi abbiamo assistito al primo dei due spettacoli che l’Associazione Sale in zucca, ha voluto organizzare per i bimbi di pediatria.

Tre le favole di Italo Calvino che l’attrice Maria Gisella Cesari, ha messo con grande entusiasmo in scena,
Il palazzo delle scimmie, I cinque scapestrati ed in fine Giufà.
Non è necessario avere un grande palco a disposizione quando a rappresentare una favola c’è una teatrante come
Maria Gisella Cesari che ha saputo rubare l’attenzione dei piccoli ospiti, regalando e ricevendo sorrisi e risate.
Con noi oggi a rappresentare l’Associazione, che da tempo si occupa di ludoterapia negli Ospedali, c’è
Lucrezia Pecci, l’Associazione ci dice, ha scelto le opere di Italo Calvino, perché si adattano, rappresentandole anche ad un
pubblico fatto di bimbi.
Ringraziamo sempre le Associazioni che dedicano momenti di gioia e di svago ai nostri piccoli ospiti,
oggi il nostro grazie va all’Associazione Sale in Zucca che con grande piacere aspettiamo per il prossimo spettacolo.

Queste informazioni ti sono state d'aiuto?
Si No

Altre notizie

Dalla guerra alla speranza per le tre bambine di Gaza

A due mesi dall’arrivo in Italia, dimessa la bambina proveniente da Gaza ricoverata presso l’Umberto I

SCOPRI leggi di più
Al Policlinico Umberto I si rinnova l’appuntamento della Polizia di Stato con la solidarietà

Distribuiti doni come libri per i più piccoli e prodotti per la cura del corpo agli adulti, in particolare ai pazienti ricoverati in oncologia

SCOPRI leggi di più
Inaugurazione del nuovo Polo Oncologico e del Servizio Psichiatrico di Diagnosi e Cura

Due traguardi importanti per la salute e la cura integrata al Policlinico Umberto I

SCOPRI leggi di più
Inaugurata la panchina rossa nel Dipartimento di Chirurgia: un simbolo visibile, permanente, della lotta alla violenza di genere

Ad inaugurare la panchina , la Rettrice, prof.ssa Polimeni, e la scrittrice e regista Cristina Comencini nel corso del convegno sulla Parità di Genere in Chirurgia

SCOPRI leggi di più
AIT Academy 2025: a Roma tre giornate dedicate all’immunoterapia specifica in età pediatrica e adulta

27-28 giugno 2025, Aula Magna della Clinica Pediatrica – Presidente dell’AIT 2025 è la Prof.ssa Anna Maria Zicari.

SCOPRI leggi di più
Un grande traguardo per la Cardiologia del Policlinico Umberto I: impiantato il centesimo sensore wireless in Italia per il monitoraggio a distanza dello scompenso cardiaco

La UOC Malattie Cardiovascolari diretta dal Prof Carmine Dario Vizza si conferma centro d’eccellenza grazie all’innovazione tecnologica e alla ricerca clinica

SCOPRI leggi di più
L’Associazione Anymore con l’evento “Estate in Ospedale” torna a portare allegria tra i piccoli ospiti della Clinica Pediatrica

Secchielli, braccioli e lecca-lecca, trasformano per un giorno l’ospedale in un angolo d’estate

SCOPRI leggi di più
Donazione di strumentazione medica per i piccoli pazienti del reparto di pediatria

Ancora un gesto di generosità dell’associazione Cuore@Cuore odv con la donazione di uno scanner venoso alla Clinica Pediatrica

SCOPRI leggi di più
Arrow Up