Corso formazione nazionale per gli Ispettori PMA

Ieri ed oggi, presso il Policlinico Umberto I, si svolge il corso per i valutatori regionali dei centri di Procreazione Medicalmente Assistita (PMA), organizzato dal Centro Nazionale Trapianti e ospitato presso il reparto di PMA dell’Azienda. L’iniziativa rappresenta un momento formativo di rilievo per tutto il territorio nazionale.

Il personale del reparto sarà direttamente coinvolto nella docenza e nel tutoraggio, mettendo a disposizione competenze cliniche e laboratoristiche maturate nel corso degli anni.

I centri di PMA sono sottoposti a verifiche periodiche biennali da parte del CNT e delle regioni, finalizzate ad assicurare la piena conformità alle normative nazionali ed europee in materia di qualità e sicurezza dei tessuti e delle cellule. Il corretto svolgimento di tali verifiche è fondamentale per tutelare i pazienti e garantire la tracciabilità, l’affidabilità e la sicurezza di tutte le procedure, soprattutto in un percorso così delicato come la Procreazione Medicalmente Assistita.

In questo contesto, il Policlinico Umberto I si conferma un punto di riferimento nazionale per la formazione e il miglioramento continuo dei processi clinico-organizzativi. L’espletamento del corso rappresenta anche per l’équipe un’importante occasione di crescita e aggiornamento permanente, a ulteriore garanzia degli standard elevati che caratterizzano il lavoro svolto quotidianamente nel reparto di PMA del nostro Policlinico.

 

Di seguito le interviste e le foto

Professore Ordinario Ludovico Muzii, Direttore UOC Ginecologia Policlinico Umberto I

 

Dott. Valerio Pisaturo, Responsabile del Laboratorio della PMA, Policlinico Umberto I

 

Dott.ssa Antonella Linari, Embriologa e Responsabile del Sistema Qualità PMA, Policlinico Umberto I

 

Dott.ssa Maria Augurusa, Direttore Sanitario Policlinico Umberto I

Queste informazioni ti sono state d'aiuto?
Si No

Altre notizie

Seminario sulla Diagnostica non Invasiva: un viaggio tra innovazione e multidisciplinarietà

Gli esperti a confronto: un approccio multidisciplinare nella medicina del futuro

SCOPRI leggi di più
Musica in corsia: emozioni e armonie per i piccoli ospiti

Il quarto concerto delle “Pillole Musicali” ha portato Mozart, Beethoven e Dvořák nella Clinica Pediatrica del Policlinico Umberto I

SCOPRI leggi di più
Giubileo 2025. Pellegrinaggio giubilare

Sabato 25 ottobre. La comunità del Policlinico Umberto I unita nel pellegrinaggio della Speranza

SCOPRI leggi di più
17 settembre, Giornata mondiale per la sicurezza del paziente “Patient safety from the start!

Confronto al Policlinico Umberto I sulla sicurezza del paziente fin dalla nascita

SCOPRI leggi di più
DONA IL SANGUE. D’ESTATE SERVE DI PIÙ

Per informazioni: https://www.salutelazio.it/donare-il-sangue

SCOPRI leggi di più
Inaugurazione del nuovo Polo Oncologico e del Servizio Psichiatrico di Diagnosi e Cura

Due traguardi importanti per la salute e la cura integrata al Policlinico Umberto I

SCOPRI leggi di più
“Dolore in pediatria” – corso ECM svolto al Policlinico Umberto I

Focus su approccio multidisciplinare farmacologico, non farmacologico e procedurale

SCOPRI leggi di più
Arrow Up