L'evento
Un confronto aperto e partecipato ha animato la seconda edizione della Giornata regionale del Caregiver e dell’Inclusione Sociale, ospitata all’Asp Istituto Romano di San Michele. L’evento, promosso dalla Regione Lazio su iniziativa dell’assessore Massimiliano Maselli, ha posto al centro il ruolo del caregiver familiare, figura spesso invisibile ma essenziale per l’assistenza sociosanitaria.
Maselli ha ribadito l’importanza della legge regionale n. 5 del 2024, che riconosce i diritti dei caregiver e ne garantisce l’integrazione sociale e lavorativa. “Chi assiste un familiare malato non deve perdere il lavoro,” ha dichiarato, sottolineando l’impegno della Regione nel sostenere questa figura attraverso interventi di sollievo e una card di riconoscimento ufficiale.
Alla giornata ha partecipato anche la AOU Policlinico Umberto I, che ha presentato esperienze concrete di supporto ai caregiver, tra cui percorsi formativi, sportelli di ascolto e progetti di accompagnamento psicologico. Il contributo dell’ospedale ha evidenziato il valore della rete sociosanitaria nel promuovere inclusione e dignità.
Numerosi gli ospiti intervenuti, tra cui rappresentanti del terzo settore, sindacati, consulte della disabilità e aziende. I temi affrontati hanno spaziato dal progetto di vita alla tutela del giovane caregiver, fino alle nuove tecnologie per l’abitare autonomo.
Un appuntamento che ha testimoniato l’impegno della Regione Lazio nel costruire un welfare più umano e partecipato, dove il gesto d’amore del caregiver diventa responsabilità pubblica.