Il 20 settembre, in occasione della Giornata Mondiale dei Tumori ginecologici, il Policlinico Umberto I di Roma rinnova il suo impegno nella cura e nella prevenzione delle neoplasie ginecologiche, attraverso un approccio multidisciplinare che mette al centro la persona.
Il team è composto da ginecologi, oncologi, chirurghi, radiologi, anestesisti, nutrizionisti, fisioterapisti, psicologi, infermieri e case manager. Ogni figura professionale contribuisce alla definizione di strategie diagnostico-terapeutiche condivise, garantendo cure di alta qualità e una presa in carico globale.

La Unit, in particolare, rappresenta un modello di integrazione tra diagnostica, chirurgia, oncologia, riabilitazione e supporto psicologico. Ogni caso clinico viene discusso collegialmente per assicurare la migliore soluzione terapeutica, con attenzione alla qualità della vita e alla ricostruzione fisica ed emotiva.

L’Unità di Ginecologia Oncologica affronta anche i casi più complessi con tecnologie avanzate e un’assistenza continua. La chirurgia maggiore viene eseguita con attenzione al recupero postoperatorio, alla gestione del dolore e alla mobilizzazione precoce e si distingue per l’utilizzo di tecniche endoscopiche e minimamente invasive, offrendo servizi ambulatoriali e ricoveri in day hospital per tutte le patologie della sfera genitale femminile.

In questa giornata simbolica, il Policlinico Umberto I vuole ricordare l’importanza della prevenzione, della diagnosi precoce e della ricerca. Ma soprattutto celebra il lavoro quotidiano di chi, con competenza e dedizione, accompagna le donne nel percorso di cura, restituendo loro forza, dignità e speranza.

Il Team multidisciplinare del Policlinico Umberto I

Prof.ssa Innocenza Palaia

 

Prof.ssa Lucia Manganaro

 

Prof.ssa Francesca De Felice

 

 

Prof. Giacomo Barchiesi

 

Prof.ssa Giorgia Perniola

 

Prof.ssa Federica Tomao

 

Dott.ssa Angelina Pernazza

 

Dott.ssa Flora Gigli

 

Dott. Violante Di Donato

 

Dott.ssa Sofia Mancini

 

Dott.ssa Francesca Grossi – Dott.ssa Debora Panattoni

Queste informazioni ti sono state d'aiuto?
Si No

Altre notizie

17 settembre, Giornata mondiale per la sicurezza del paziente “Patient safety from the start!

Confronto al Policlinico Umberto I sulla sicurezza del paziente fin dalla nascita

SCOPRI leggi di più
World Meeting on Human Fraternity

Roma, 12 e 13 settembre. Tavolo della Salute – Sanare le ferite

SCOPRI leggi di più
“10 Topics in Rheumatology in Rome” – Gli esperti a confronto

25 – 26 settembre 2025, Casa dell’Aviatore Viale dell’Università n. 20 – Roma

SCOPRI leggi di più
Don Antonio Baracchini, nuovo coordinatore della Cappella di Gesù misericordioso del Policlinico Umberto I

La comunità del Policlinico Umberto I da il benvenuto a Don Antonio e ringrazia Don Marco per il prezioso servizio spirituale svolto con dedizione e umanità

SCOPRI leggi di più
Convegno World patient Safety Day: “Patient Safety from the Start”

17.09.2025, Aula Cassano. Durante l’evento premiazione del vincitore del Bando delle idee per la “Giornata Mondiale dell’Igiene delle Mani”

SCOPRI leggi di più
Una nostra eccellenza, la prof.ssa Cantisani riceve il premio Athena ILIAS 2025

I Giardini Murati di Policoro hanno fatto da cornice all’evento ideato per valorizzare le eccellenze femminili lucane che si sono affermate a livello nazionale e internazionale nei campi della scienza, della cultura, dell’imprenditoria, della medicina e dell’impegno civile.

SCOPRI leggi di più
Dalla guerra alla speranza per le tre bambine di Gaza

A due mesi dall’arrivo in Italia, dimessa la bambina proveniente da Gaza ricoverata presso l’Umberto I

SCOPRI leggi di più
Al Policlinico Umberto I si rinnova l’appuntamento della Polizia di Stato con la solidarietà

Distribuiti doni come libri per i più piccoli e prodotti per la cura del corpo agli adulti, in particolare ai pazienti ricoverati in oncologia

SCOPRI leggi di più
Inaugurazione del nuovo Polo Oncologico e del Servizio Psichiatrico di Diagnosi e Cura

Due traguardi importanti per la salute e la cura integrata al Policlinico Umberto I

SCOPRI leggi di più
Arrow Up