Al Policlinico Umberto I, presso il Dipartimento di Chirurgia Generale, Specialistica ed Anestesiologia della Sapienza Università di Roma, è stata trattata con successo una giovane paziente ucraina affetta da neoplasia renale sinistra con trombo cavo-atriale.
Grazie a un impeccabile lavoro di equipe multidisciplinare – chirurghi diretti dal Prof. M. Rossi, anestesisti diretti dal Prof. Pugliese e cardiochirurghi diretti dal Prof. Mazzesi – si è riusciti ad evitare l’apertura del torace, affrontando una patologia complessa con un approccio meno invasivo e innovativo.
Il tumore renale con trombosi a livello cavo-atriale rappresenta una condizione rara e particolarmente pericolosa, in quanto il trombo può estendersi fino al cuore, con il rischio di gravi complicanze cardiovascolari intra- e post-operatorie. In questo caso, sono state adottate tecniche chirurgiche innovative derivate dalla chirurgia dei trapianti, che consentono un controllo ottimale della vena cava inferiore. Queste strategie operatorie prevedono un accurato controllo vascolare e la mobilizzazione degli organi in modalità “piggy-back”, evitando il ricorso al bypass cardiopolmonare. Ciò ha permesso di rimuovere radicalmente la neoplasia mediante un approccio esclusivamente transaddominale, riducendo al minimo l’invasività e i rischi per la paziente. L’intervento è stato ulteriormente supportato dal monitoraggio ecocardiografico transesofageo intraoperatorio, che ha permesso di visualizzare in tempo reale l’estensione del trombo intracavale e di guidare in sicurezza ogni fase dell’operazione, grazie a un impeccabile lavoro di equipe multidisciplinare.
Il nostro centro è tra quelli con il maggior numero di casi trattati a livello nazionale, e si conferma punto di riferimento anche in chiave umanitaria, accogliendo pazienti internazionali provenienti da contesti difficili.
Un risultato possibile grazie a giovani professionisti costantemente in dialogo con centri di eccellenza internazionali, impegnati a portare innovazione e competenze avanzate al servizio della sanità pubblica italiana.
Un grazie speciale alla paziente per la fiducia, e a tutta l’equipe per l’impegno, la competenza e l’umanità.
Complimenti a tutto il team!
#ChirurgiaAvanzata #Sapienza #AOUUmbertoI #SanitàPubblica #UmanitàInCorsia #NeoplasiaRenale #TumoreCavale #CentroDiEccellenza #Ucraina #MedicinaUmanitaria #PoliclinicoUmbertoI #Trapianti
Nella foto parte dell’equipe chirurgia: il dott Laca, il Professor Mennini e il dott Mazzotta, con la paziente