L'evento
Il 17 maggio 2025, in occasione della Giornata Mondiale dell’Ipertensione Arteriosa, la UOSD Day Service Ipertensione Arteriosa, diretta dal Prof. Claudio Letizia, ha organizzato un importante evento per sensibilizzare la popolazione sui rischi legati a questa patologia.
L’ipertensione arteriosa rappresenta un fattore di rischio significativo per lo sviluppo di malattie cardiovascolari, tra cui infarto miocardico e ictus cerebrale, che si confermano tra le principali cause di mortalità nel mondo.
Grazie al prezioso supporto dei volontari della Croce Rossa Italiana, l’iniziativa si è svolta presso i gazebo allestiti nello spazio antistante il CUP del Policlinico Umberto I, offrendo a numerosi utenti e alla comunità Sapienza/Policlinico Umberto I la possibilità di sottoporsi a screening gratuiti per il rilevamento della pressione arteriosa.
L’evento ha avuto lo scopo di informare e sensibilizzare il pubblico sull’importanza di monitorare regolarmente i propri valori pressori e adottare strategie di prevenzione, tra cui:
- controlli periodici della pressione arteriosa
- stili di vita sani e una corretta alimentazione
- adesione alle terapie per chi è già in trattamento
La giornata si è dimostrata un’occasione fondamentale per diffondere consapevolezza e sottolineare l’importanza di una diagnosi precoce, elemento chiave per ridurre il rischio di gravi complicanze cardiovascolari.
Grazie all’impegno del Prof. Claudio Letizia, del personale sanitario e dei volontari, questa iniziativa ha contribuito concretamente alla promozione della salute e alla sensibilizzazione della comunità sull’ipertensione arteriosa.