L'iniziativa

Gentili Tutti,

nell’ambito delle molteplici iniziative previste per il ‘Giubileo della speranza’ la giornata del 6 aprile sarà quella dedicata agli ammalati e al mondo della sanità.

Avremo – tutti insieme – l’occasione di celebrarla in Piazza San Pietro durante la messa alla quale sarà possibile partecipare estendendo l’invito anche ai propri famigliari.

Sarà un momento unico di partecipazione che ci darà occasione di essere presenti come operatori del mondo della Sanità in un evento religioso e sociale di importanza mondiale.

Vi invito dunque ad aderire ed essere presenti, anche per portare in Piazza San Pietro in modo visibile l’umanità, la forza e la professionalità che ogni giorno ognuno di voi come operatore sanitario, medico o operatore amministrativo del Policlinico Umberto I mette in campo nel proprio impegno quotidiano.

Fabrizio d’Alba

 

 

IMPORTANTE

Per aderire e prenotare il proprio posto, per motivi di sicurezza è obbligatorio inviare una mail all’indirizzo: 6aprile.giubileodeisanitari@policlinicoumberto1.it indicando nome cognome e qualifica professionale TASSATIVAMENTE ENTRO il 28 marzo.

Queste informazioni ti sono state d'aiuto?
Si No

Altre notizie

Don Antonio Baracchini, nuovo coordinatore della Cappella di Gesù misericordioso del Policlinico Umberto I

La comunità del Policlinico Umberto I da il benvenuto a Don Antonio e ringrazia Don Marco per il prezioso servizio spirituale svolto con dedizione e umanità

SCOPRI leggi di più
Convegno World patient Safety Day: “Patient Safety from the Start”

17.09.2025, Aula Cassano. Durante l’evento premiazione del vincitore del Bando delle idee per la “Giornata Mondiale dell’Igiene delle Mani”

SCOPRI leggi di più
Una nostra eccellenza, la prof.ssa Cantisani riceve il premio Athena ILIAS 2025

I Giardini Murati di Policoro hanno fatto da cornice all’evento ideato per valorizzare le eccellenze femminili lucane che si sono affermate a livello nazionale e internazionale nei campi della scienza, della cultura, dell’imprenditoria, della medicina e dell’impegno civile.

SCOPRI leggi di più
Dalla guerra alla speranza per le tre bambine di Gaza

A due mesi dall’arrivo in Italia, dimessa la bambina proveniente da Gaza ricoverata presso l’Umberto I

SCOPRI leggi di più
Al Policlinico Umberto I si rinnova l’appuntamento della Polizia di Stato con la solidarietà

Distribuiti doni come libri per i più piccoli e prodotti per la cura del corpo agli adulti, in particolare ai pazienti ricoverati in oncologia

SCOPRI leggi di più
Inaugurazione del nuovo Polo Oncologico e del Servizio Psichiatrico di Diagnosi e Cura

Due traguardi importanti per la salute e la cura integrata al Policlinico Umberto I

SCOPRI leggi di più
Inaugurata la panchina rossa nel Dipartimento di Chirurgia: un simbolo visibile, permanente, della lotta alla violenza di genere

Ad inaugurare la panchina , la Rettrice, prof.ssa Polimeni, e la scrittrice e regista Cristina Comencini nel corso del convegno sulla Parità di Genere in Chirurgia

SCOPRI leggi di più
AIT Academy 2025: a Roma tre giornate dedicate all’immunoterapia specifica in età pediatrica e adulta

27-28 giugno 2025, Aula Magna della Clinica Pediatrica – Presidente dell’AIT 2025 è la Prof.ssa Anna Maria Zicari.

SCOPRI leggi di più
Arrow Up