17 maggio 2025. XXI Giornata Mondiale contro l’Ipertensione Arteriosa

Prevenzione e Sensibilizzazione al Policlinico Umberto I con il Day Service Ipertensione Arteriosa diretto dal Prof. Claudio Letizia

L'evento

Il 17 maggio 2025, in occasione della Giornata Mondiale dell’Ipertensione Arteriosa, la UOSD Day Service Ipertensione Arteriosa, diretta dal Prof. Claudio Letizia, ha organizzato un importante evento per sensibilizzare la popolazione sui rischi legati a questa patologia.

L’ipertensione arteriosa rappresenta un fattore di rischio significativo per lo sviluppo di malattie cardiovascolari, tra cui infarto miocardico e ictus cerebrale, che si confermano tra le principali cause di mortalità nel mondo.

Grazie al prezioso supporto dei volontari della Croce Rossa Italiana, l’iniziativa si è svolta presso i gazebo allestiti nello spazio antistante il CUP del Policlinico Umberto I, offrendo a numerosi utenti e alla comunità Sapienza/Policlinico Umberto I la possibilità di sottoporsi a screening gratuiti per il rilevamento della pressione arteriosa.

L’evento ha avuto lo scopo di informare e sensibilizzare il pubblico sull’importanza di monitorare regolarmente i propri valori pressori e adottare strategie di prevenzione, tra cui:

  • controlli periodici della pressione arteriosa
  • stili di vita sani e una corretta alimentazione
  • adesione alle terapie per chi è già in trattamento

La giornata si è dimostrata un’occasione fondamentale per diffondere consapevolezza e sottolineare l’importanza di una diagnosi precoce, elemento chiave per ridurre il rischio di gravi complicanze cardiovascolari.

Grazie all’impegno del Prof. Claudio Letizia, del personale sanitario e dei volontari, questa iniziativa ha contribuito concretamente alla promozione della salute e alla sensibilizzazione della comunità sull’ipertensione arteriosa.

 

 

Queste informazioni ti sono state d'aiuto?
Si No

Altre notizie

Giornata regionale del Caregiver: diritti, inclusione e sostegno concreto

Il Policlinico Umberto I protagonista con progetti dedicati ai caregiver e alla rete sociosanitaria regionale

SCOPRI leggi di più
Sabato 25 ottobre 2025 – Invito a partecipare al Pellegrinaggio Giubilare del Policlinico Umberto I a Santa Maria Maggiore

Un invito a unire i cuori e a vivere insieme un’esperienza nell’anno Giubilare della Speranza

SCOPRI leggi di più
Le “Pillole Musicali” per le ospiti di Ostetricia e della Clinica Ginecologica

Le note di clarinetto, sax e chitarra aprono la stagione dei nuovi appuntamenti musicali 

SCOPRI leggi di più
Quando le bolle di sapone fanno la differenza: studio presentato al Congresso SIGENP

Un progetto clinico d’eccellenza, frutto della dedizione e della competenza dei nostri professionisti: quando la ricerca incontra il cuore, anche una bolla di sapone può diventare cura

SCOPRI leggi di più
“Pillole Musicali” – Musica itinerante al Policlinico Umberto I

Il 9 ottobre 2025 al via la nuova stagione di Roma Sinfonietta con gli appuntamenti musicali dedicati ai pazienti, ai medici ed agli operatori sanitari

SCOPRI leggi di più
Focus Reumatologia: Fibromialgia e Lupus Eritematoso Sistemico

Intervista al Professore Ordinario e Direttore UOC di Reumatologia, Fabrizio Conti

SCOPRI leggi di più
Un tributo alla figura di Giovanni Bollea e un nuovo impegno per il futuro della neuropsichiatria infantile

23.09.2025 – Istituto di Neuropsichiatria Infantile. Presentazione dell’Associazione “Amici dell’Istituto di Neuropsichiatria Infantile Giovanni Bollea”

SCOPRI leggi di più
Il Team multidisciplinare del Policlinico Umberto I nella lotta contro i tumori ginecologici – Uniti per la Salute delle Donne

Il 20 settembre 2025, il mondo celebra la 7a Giornata Mondiale sui Tumori Ginecologici (World GO Day)

SCOPRI leggi di più
Arrow Up