Radiologia - Policlinico Umberto I

Descrizione attività

Nella Unità Operativa Complessa di Medicina Nucleare ( SSDC12) vengono eseguite le indagini diagnostiche con radiofarmaci gamma emettitori (scintigrafie planari e SPET) e con metodiche di chirurgia radioguidata che permettono di localizzare i processi patologici utilizzando intra-operatoriamente le sonde rivelatrici (gamma probe). Si effettua inoltre terapia radiometabolica per ipertiroidismi e per metastasi ossee da tumore della prostata con alpha emettitori.

 

Direttore

DIRETTORE
Prof. Giuseppe De Vincentis

Orari e contatti

Medicina Nucleare
Edif. 26, Radiologia Centrale, piano seminterrato, Edif.5 piano seminterrato

Tel: 0649978590-0649978591

Fax: 0649978592

E-mail:

medicinanucleare@policlinicoumberto1.it



Orario visite
Accettazione: 8.00 - 13.00

Modalità di accesso
La prenotazione degli esami può essere effettuata soltanto se si è già in possesso della richiesta scritta da parte del medico prescrivente su ricettario regionale del Servizio Sanitario Nazionale (impegnativa rosa o bianca dematerializzata). La prenotazione può essere effettuata telefonicamente (06 49978590/1) o recandosi personalmente presso l’Ufficio accettazione amministrativa del Servizio di Medicina Nucleare (piano -1 dell’edificio di Radiologia Centrale) oppure inviando una mail a medicinanucleare@policlinicoumberto1.it

Prestazioni erogate

· tomoscintigrafia miocardica (G-SPET) di perfusione a riposo e dopo stimolo fisico o farmacologico

· scintigrafia ossea o articolare globale corporea (anche per studio di amiloidosi cardiaca o condili mandibolari)

· scintigrafia ossea o segmentaria trifasica

· scintigrafia globale corporea con leucociti radiomarcati

· tomoscintigrafia con traccianti immunologici e recettoriali (dat-scan, octreoscan, 123I-Mibg)

· tomoscintigrafia [SPET] cerebrale di perfusione

· scintigrafia linfatica e linfoghiandolare segmentaria

· scintigrafia sequenziale renale (studio sequenziale funzione renale)

· scintigrafia delle paratiroidi

· scintigrafia polmonare perfusionale

· scintigrafia tiroidea

· scintigrafia renale statica

· scintigrafia surrenalica midollare

· studio del transito esofageo

· valutazione delle gastroenterorragie

· scintigrafia delle ghiandole salivari

· ricerca della mucosa gastrica ectopica

· terapia delle metastasi scheletriche (radio-223, 89sr, 153sm-lexidronam)

· terapia degli ipertiroidismi

· visita medico-nucleare

Ambulatori

icon-tipologia
Terapia Radiometabolica

Edificio Radiologia Centrale, piano -1 - Edificio ex II Clinica Medica, piano -1

Note

Altre informazioni utili:

L’indagine di medicina nucleare verrà eseguita esclusivamente previa valutazione dell’appropriatezza della prescrizione da parte del medico specialista.

 

Per la Tomoscintigrafia Miocardica Perfusionale seguire le istruzioni riportate nel modulo allegato:

MODULO PER RICHIESTA SCINTIGRAFIA MIOCARDICA

 

Ultimo aggiornamento
22/01/2025, 08:36
Queste informazioni ti sono state d'aiuto?
Si No

Altre unità operative

icon-tipologia
Innovazioni Diagnostiche e Ultrasonografiche

Edif.26, viale del Policlinico 155 – Edif.62 Presidio G. Eastman viale Regina Elena 287b

icon-tipologia
Medicina Legale e delle Assicurazioni

Edificio Medicina Legale – Città Universitaria P.le Aldo Moro – 00161 Roma

icon-tipologia
Diagnostica per immagini in Emergenza e Urgenza

Edif.4, piano seminterrato – viale del Policlinico 155
Dott.ssa Simonetta Trocchianesi
Sig.ra Gabriella Barlattani
Sig. Paolo Margheriti

icon-tipologia
Oncologia Molecolare

Edif.31, 1° e 2° piano – viale del Policlinico 155

icon-tipologia
Igiene Ospedaliera

Direzione: Edif. 26, piano 3° – viale Regina Elena 364
Laboratori: Città Universitaria, Edif. Sanarelli, piano terra e piano 3° piazzale Aldo Moro 5

icon-tipologia
Microbiologia e Virologia

Edif.29 – piano -1
Edif.14 – piano 3°
Edif.28 – piano terra

Arrow Up