Foniatria

La UOC di Foniatria è dedicata alla valutazione delle patologie della voce, del linguaggio e della deglutizione orofaringea, sia in età pediatrica che in età adulta e senile. Particolare cura viene posta alla diagnostica strumentale delle disfonie funzionali ed organiche che possono interessare i professionisti della voce, i cantanti e gli attori, mediante l’utilizzo della laringostroboscopia e di altre metodiche quali l’esame fonetografico e l’esame spettrografico della voce.

Descrizione

La UOC di Foniatria si dedica inoltre alla valutazione della funzionalità deglutitoria orofaringea nei pazienti affetti da patologie neurologiche ed in esiti chirurgici. La valutazione foniatrica è comunque rivolta a tutte le patologie del linguaggio, inclusi i deficit fonoarticolatori propri della palatoschisi, i disturbi della fluenza del linguaggio e le disartrie.

All’interno della UOC viene anche effettuata la riabilitazione logopedica, particolarmente mirata alla cura delle disfonie funzionali e post-chirurgiche.

Direttore

DIRETTORE
Prof. Marco de Vincentis

Orari e contatti

Foniatria
Edif.21, piano terra -Stanzan.83 - viale del Policlinico 155

Tel: 0649976840

E-mail:

lucia.longo@uniroma1.it



Orario colloqui
Lunedì e mercoledì, ore 11.00 - 13.00
Dal lunedì al venerdì, dalle ore 9.00 alle ore 13.00

Modalità di accesso
Contatto telefonico al numero indicato

Staff

Dirigente medico

Prof.ssa Lucia Longo (titolare FAS)
Dott. Massimo Massatani
Dott.ssa Chiara D’Elia
Dott.ssa Diletta Angeletti

Logopedista

Dott.ssa Patrizia Pescerelli
Dott.ssa Giada Cianfriglia
Tel. 0649976839

Prestazioni erogate

  • Visita Foniatrica
  • Visita Foniatrica di controllo
  • Laringoscopia e altra tracheoscopia
  • Laringostroboscopia
  • Esame fonetografico
  • Valutazione funzionale globale
  • Esercizi posturali-propriocettivi (seduta individuale/seduta collettiva)
  • Esercizi respiratori (seduta individuale/seduta collettiva)
Ultimo aggiornamento
28/01/2025, 11:21
Queste informazioni ti sono state d'aiuto?
Si No

Altre unità operative

icon-tipologia
Odontoiatria Pediatrica e Odontostomatologia

Edif.54, Clinica Odontoiatrica, piano terra – v.le Regina Elena 287/A
tel. 06/49976082 dal lunedì al giovedi dalle ore14.00 alle ore 16.00
Email: odontoiatria.pediatrica@policlinicoumbrto1.it

Edif.54, Clinica Odontoiatrica, 1° piano – v.le Regina Elena 287/A
tel. 06/49978142 dal lunedì al giovedì dalle ore 8.00 alle ore 12.00

Edif.54, Clinica Odontoiatrica, 3° piano – v.le Regina Elena 287/A
tel. 06/49976646 dal venerdi dalle ore 8.00 alle 12.00

Edif. 62, presidio” George Eastman”, primo piano – v.le Regina Elena 287/B – Odontoiatria pediatrica /Percorso “Special Needs”
Email: sorrisispeciali@policlinicoumberto1.it

icon-tipologia
Chirurgia Orale

Edif. 54 Clinica Odontoiatrica, v.le Regina Elena, 287/A, – piano 1°

Presidio ” George Eastman”, v.le regina Elena 287/b. piano 1°

icon-tipologia
Ortognatodonzia

Edif.54, Ambulatorio Clinica Odontoiatrica, viale Regina Elena 287/A – I piano
Ambulatorio presidio “George Eastman”, viale Regina Elena 287/B – 1° piano

icon-tipologia
Implanto-protesi

Edif.54,Clinica Odontoiatrica, v.le Regina Elena, 287/A, piano 2°

icon-tipologia
Odontostomatologia Complessa

Accettazione e Prima Visita
Edif.62, “Presidio George Eastman”- v.le Regina Elena 287/b, piano terra

Ambulatorio Parodontologia e Screening
Edif.54, Clinica Odontoiatrica – v.le Regina Elena 287/A, piano terra

icon-tipologia
Parodontologia e Protesi

Edif.62, presidio “George Eastman”- v.le Regina Elena 287/b, ala sinistra piano 2°

icon-tipologia
Chirurgia Maxillo-Facciale

Edif.10, tra il 2° e 3° padiglione, 2° piano

Ambulatorio chirurgico maxillo facciale (ex terzo repartino ) Edif.15a

Arrow Up